fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

L’Asia punta ai percettori del Reddito di Cittadinanza: ok a manifestazione di interesse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Asia comunica di aver partecipato, d’intesa con il Comune di Benevento, alla manifestazione di interesse per l’impiego, nelle proprie attività, dei percettori di reddito di cittadinanza. L’Azienda utilizzerà 100 persone, tra coloro che usufruiscono del ‘benefit’ e che daranno disponibilità a partecipare al progetto denominato ‘Tutti a raccolta’: un piano di educazione e salvaguardia del decoro delle contrade cittadine, il cui inizio è previsto per il prossimo 1° dicembre.

Il personale individuato ed appositamente formato, sarà impiegato nei 15 ecopunti presenti nelle contrade non servite dal servizio di raccolta ‘porta a porta’, dal lunedì al sabato, per dare indicazioni ed informazioni agli utenti per la corretta collocazione dei rifiuti nei vari contenitori per la raccolta differenziata; distribuire materiale informativo; segnalare l’eventuale abbandono a terra di rifiuti nei suddetti punti di raccolta; comunicare eventuali danneggiamenti arrecati ai contenitori durante le ore in cui i punti non sono presenziati; effettuare piccoli lavori di manutenzione di eventuali aree verdi, tinteggiatura di recinzioni e pulizia di strutture. Sarà loro compito, inoltre, diffondere materiale informativo presso scuole, parrocchie e punti di aggregazione laddove l’emergenza Covid lo consenta. 

Nel dettaglio, il progetto ‘Tutti a raccolta’ prevede l’impiego di 90 unità per 45 squadre dislocate negli ecopunti; nove autisti, di cui cinque con patente patente D/CQC e quattro con patente B; tre coordinatori.

“Il progetto – dichiarano il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, e l’amministratore unico dell’Asia, Donato Madaro – ha finalità civiche, solidaristiche e sociali. L’impiego dei percettori del reddito di cittadinanza ha una duplice valenza: a loro offrirà l’opportunità di rendersi utili attraverso la tutela dell’ambiente e il miglioramento del decoro urbano; dall’altro lato, la vigilanza negli ecopunti e l’attività di informazione contribuiranno a ridurre l’abbandono incontrollato di rifiuti sul territorio con una riduzione dei costi di smaltimento e un indubbio vantaggio per tutta la comunità”.  

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

redazione 2 settimane fa

ASIA risponde a Lega e chiarisce su questione conferimento sfalci alla New Vision Srl

redazione 2 settimane fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 2 settimane fa

Pulizia strade a Benevento, la Municipale procederà con la rimozione delle auto che non osserveranno l’ordinanza

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 4 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 4 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 7 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 7 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 8 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content