fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, inviata alla Regione la richiesta di finanziamento per l’ex cementificio Ciotta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inviato alla Regione Campania per la partecipazione all’avviso pubblico relativo al finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati per l’annualità 2020 il progetto di “Recupero funzionale ed efficientamento energetico dell’ex cementificio Ciotta sito in contrada Olivola” approvato dalla Giunta comunale nei giorni scorsi su proposta dell’assessore alla Legalità, Raffaele Romano.

Il progetto, per il quale è stato richiesto un finanziamento di 100.000,00 euro che andrà a sommarsi ai 10.000,00 euro di quota parte messi a disposizione dal Comune, prevede la messa in funzione della palazzina precedentemente destinata a uffici.

Per la nuova distribuzione funzionale dell’immobile confiscato sono previsti lavori di pitturazione, rimozione degli impianti, demolizione dei tramezzi, impiantistica e controsoffittatura, oltre che l’abbattimento delle barriere architettoniche per consentire l’accesso ai diversamente abili.

In particolare, al piano terra saranno ricavati due locali destinati alle associazioni, un ingresso con segreteria e una sala riunioni. Al primo piano sono previsti invece altri tre locali destinati alle associazioni e una sala riunioni.

Al fine di garantire un adeguato miglioramento delle condizioni dell’immobile anche in termini di benessere termoigrometrico e di efficientamento energetico sono inoltre previsti interventi di ristrutturazione e impermeabilizzazione della copertura, isolamento termico, installazione di climatizzatori multisplit e installazione di un impianto fotovoltaico.

Da segnalare, inoltre, che ieri a Palazzo Mosti, alla presenza dell’assessore Raffaele Romano, c’è stata la consegna formale del cespite al Comune di Benevento da parte dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.

Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore Raffaele Romano ringraziano infine per la preziosa collaborazione offerta sia l’Università degli Studi del Sannio (che ha sottoscritto l’Accordo di programma con il Comune lo scorso 29 settembre) che i dipendenti comunali impegnati in tempi ristrettissimi nella redazione del progetto, oltre che il prefetto Francesco Antonio Cappetta, l’associazione Libera e le istituzioni cittadine per il supporto dato all’iniziativa.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 2 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 5 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 5 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 5 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 4 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 6 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content