fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arcos, inaugurata la mostra “Le stanze di Iside” di Franco Marrocco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Franco Marrocco – ha dichiarato Ferdinando Creta, Direttore della Sezione arte contemporanea del Museo Arcos, istituto culturale della Provincia di Benevento – reinventa gli spazi espositivi, attraverso un percorso che va dalla terra all’acqua, esaltando i temi legati alla storia della dea egizia Iside, in un linguaggio contemporaneo che è espressione della più innovativa geografia dell’arte”.

Con queste parole si è aperta stamani la mostra “Le stanze di Iside” presso il Museo Arcos di via Stefano Borgia – angolo Corso Garibaldi, curata dallo stesso Ferdinando Creta e Massimo Bignardi, con la collaborazione di Francesco Creta e l’allestimento di Italo Mustone.

La mostra di Franco Marrocco occupa l’area dedicata all’arte contemporanea dello stesso Museo che ospita in un’altra ala i reperti del Tempio isiaco di Benevento, rifondato dall’Imperatore romano Domiziano, devotissmo alla dea egizia Iside.

Alla inaugurazione presso Arcos erano presenti: la sen. Danila De Lucia, il Questore di Benevento Luigi Buonagura, il Colonnello dei Carabinieri, Germano Passafiume e l’Amministratore unico della Società Sannio Europa, che rappresentava anche il Presidente della Provincia Antonio Di Maria, impossibilitato a partecipare all’evento a causa di un concomitante impegno.

Franco Marrocco, direttore e docente di pittura all’Accademia di Belle arti di Brera, a Milano, originario di Rocca d’Evandro, è stato presentato al pubblico beneventano tra le volte del Sotterranei di Arcos da Massimo Bignardi. La mostra resterà aperta fino al 13 dicembre ed è possibile visitarla dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18,30.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 4 settimane fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

redazione 2 mesi fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 2 mesi fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 2 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 3 ore fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 3 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 5 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content