FORMAT
Wg flash 24 del 14 ottobre 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
COVID, QUARTA VITTIMA NEL SANNIO
Quarta vittima per covid nel Sannio. Si tratta di un pensionato 80enne di San Martino Sannita, ricoverato da alcuni giorni all’ospedale San Pio di Benevento. Intanto, salgono a 241 i positivi sul territorio provinciale: 233 sono a domicilio e otto ricoverati all’ospedale “San Pio”. A comunicarlo con la tabella riepilogativa è l’Asl di Benevento. L’aggiornamento si riferisce alle ore 12 di ieri.
IL PREMIER CONTE INCONTRA I VESCOVI DELLE AREE INTERNE
“Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, verrà a Benevento per concludere il ‘Forum degli amministratori campani’ che si terrà nella seconda metà di novembre”. Lo ha detto l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, al termine del confronto con il premier ai microfoni di TeleSperanza, la tv della diocesi del capoluogo. “Un incontro molto proficuo e positivo – ha aggiunto la guida della Chiesa sannita -. Il Forum sarà un evento importante per il territorio e che metterà di fronte giovani amministratori del territorio e sarà una occasione di formazione intensa. Siamo contenti dell’esito del vertice e crediamo che sia foriero di ulteriori sviluppi per il territorio ”.
I BENI CULTURALI DI BENEVENTI PROTAGONISTI A RIMINI
Il territorio di Benevento con il suo sito UNESCO “Complesso Monumentale di Santa Sofia” sarà in mostra al TTG Travel Experience, il marketplace del turismo in Italia, nello stand di Mirabilia Network, Associazione a cui aderiscono Unioncamere Nazionale e 18 Camere di Commercio italiane che promuovono i luoghi riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Dal 14 al 16 ottobre, nel quartiere fieristico di Rimini, verranno mostrate a visitatori e operatori del settore le meraviglie del Sannio.
ASI, BARONE INCONTRA “RUMMO”
Il presidente del Consorzio Asi della Provincia di Benevento, Luigi Barone, è stato ricevuto questa mattina dal presidente e ad di Rummo S.p.A, Cosimo Rummo. Al centro del colloquio lo sviluppo dell’area industriale di Ponte Valentino, la vocazione agroalimentare dell’agglomerato e la difesa dello stesso da ‘aggressioni’ di investimenti non compatibili con le aziende già operative. “Al di là degli aspetti tecnico-giuridici – ha chiarito il numero uno dell’Asi di Benevento – è volontà di questa amministrazione del Consorzio, in sintonia con il sindaco di Benevento Clemente Mastella, di non consentire assolutamente insediamenti dannosi per le importanti realtà industriali già insediate”.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Paolo Bianchini, Presidente nazionale movimento impresa ospitalità, incontra i colleghi di M.i.o.campania. L’appuntamento è all’Hotel il Molino di Benevento alle ore 16.