fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sviluppo e sostenibilità, a Puglianello convegno su Superbonus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 16 ottobre a Puglianello si parla di Superbonus al 110%. Il Comune di Puglianello, in collaborazione con l’Ance sezione costruttori, ha organizzato un convegno divulgativo sul tema “Un’occasione unica di sviluppo e sostenibilità” riguardo il recente provvedimento varato dal governo.

Previsti il saluto istituzionale del sindaco Francesco Maria Rubano e gli interventi di illustri e prestigiosi relatori come l’architetto Mario ferraro, presidente dell’Ance di Benevento, degli ingegneri Giuseppe De Cicco, Giovanni Giuseppe Cocchiaro, Elena Maionarani e Maddalena Uccelli, dello sportello “Eco & Sisma Bonus” istituito dall’Ance di Benevento. L’appuntamento è per le ore 18.00 presso l’aula consiliare del Palazzo Municipale di Puglianello.

“L’iniziativa – spiega il vice sindaco di Puglianello con delega alle politiche energetiche  Giuseppe Bartone – va in continuità con quella già messa in piedi dal Comune di Puglianello che prevede uno sportello informativo gratuito in favore degli utenti interessati ad avere informazioni e chiarimento in merito alle modalità di adesione e accesso al Bonus 110%. Ogni lunedì, mercoledì e venerdì presso questo sportello, con ricevimento fissato in orari da concordare previo appuntamento, verranno illustrate agli utenti le procedure e verrà loro evidenziato il campo degli aventi diritto”.

“Il Comune di Puglianello è sempre vicino alla sua gente ed è pronto a fornirle assistenza a 360 gradi. Le opportunità offerte dal decreto legge Rilancio sono tante – precisa il primo cittadino Francesco Maria Rubano – e occorre farle conoscere compiutamente ai concittadini, che già ora si rivolgono in Comune per richiedere le condizioni di utilizzo degli strumenti in esso previsti, tra cui il Superbonus al 110%, misura che può davvero fare da volano per la sicurezza e la qualità energetica del patrimonio edilizio italiano. Siamo orgogliosi di aver varato questo servizio informativo, credo tra i primissimi Comuni d’Italia, e anche di aver predisposto questo dibattito di approfondimento proprio perché concepiamo la strategicità della sfida, complicata ma avvincente, di rilanciare il sistema Italia, dopo la più grave crisi del dopoguerra: occorre fare sistema tra enti locali, privati cittadini e imprese perché da una crisi come questa si può uscire solo se siamo uniti”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 2 settimane fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

redazione 2 settimane fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 12 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 14 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

redazione 12 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 15 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 19 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content