fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Salvaguardia dei Centri storici: dall’Unifortunato l’appello a rinnovare la Carta di Gubbio

All'ateneo sannita un seminario per riflettere su criticità e scarsa attuazione del documento redatto per la tutela e la conservazione dei centri storici a sessant'anni dalla stesura. Il rettore dell'università telematica, Giuseppe Acocella, ricordando che sessant'anni fa Benevento non era contemplata nella Carta di Gubbio, ha proposto di rilanciare il capoluogo sannita tra i centri culturali d'Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Conservazione dei centri storici urbani, come testimoni di civiltà, e ristrutturazione edilizia come rigenerazione urbana che spesso porta alla demolizione e alla ricostruzione dei tessuti antichi delle città: esigenze che, negli ultimi anni, si sono conciliate poco bene a discapito del rispetto dei principi della Carta di Gubbio sanciti negli anni ’60 per la salvaguardia e il risanamento dei centri storici e, in realtà, quasi mai attuati nell’operatività.

Delle criticità del documento, redatto nel 1960 per risanare le ferite post belliche, e della necessità di rinnovarlo si è discusso all’Unifortunato in un seminario, il secondo di una serie propedeutica al convegno nazionale in programma a novembre a Roma, organizzato da Italia Nostra, in collaborazione con le Università Lumsa, “Giustino Fortunato” e la Scuola Superiore di mediazione Linguistica di Benevento per il 60esimo della Carta di Gubbio.

Tra i relatori il vice presidente nazionale di Italia Nostra, Luigi De Falco, che ha rimarcato la necessità di disporre vincoli di salvaguardia che limitino interventi nei centri storici.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 3 settimane fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Vacanze in paradiso: il mare di Zanzibar

redazione 3 ore fa

Armony Floor: il legno diventa linguaggio, il parquet uno strumento di progetto

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 4 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 4 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 4 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content