fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Locali pubblici, in settimana chiusura alle 23. Venerdì e sabato a mezzanotte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con decorrenza immediata e fino al 20 ottobre 2020, salva ogni ulteriore determinazione in conseguenza dei provvedimenti statali e  dell’andamento della situazione epidemiologica quotidianamente rilevata la Regione Campania ha emanato una nuova ordinanza in merito agli orari dei locali pubblici.

In particolare, è fatto obbligo ai bar, gelaterie, pasticcerie ed esercizi similari di chiusura dell’attività dalle ore 23,00 alle ore 06,00 del giorno successivo, nei giorni da domenica a giovedì; dalle ore 24,00 alle ore 6,00  del giorno successivo, nei giorni di venerdì e sabato. Fanno eccezione gli esercizi  presenti all’interno di strutture di vendita all’ingrosso che osservano orari notturni di esercizio. 

Ai ristoranti, pizzerie ed altri esercizi della ristorazione (pub, vinerie, kebab e similari), è fatto  obbligo di  prevedere l’ultimo ingresso dei clienti nonché  degli avventori per asporto alle ore 23,00, per l’intera settimana. Le consegne a domicilio sono consentite senza limiti di orario.

Restano confermate le disposizioni di cui all’Ordinanza n.75 del 29 settembre 2020, pubblicata sul BURC in pari data  e relativi Protocolli di settore allegati. Sono altresì confermate tutte le disposizioni di cui all’Ordinanza n.76 del 3 ottobre 2020, ivi compresa la proroga: dell’obbligo, su tutto il territorio regionale, di indossare la mascherina anche nei luoghi all’aperto, durante l’intero arco della giornata, a prescindere dalla distanza interpersonale, fatte salve le previsioni degli specifici protocolli di settore vigenti (ad esempio per le attività di ristorazione, bar, sport all’aperto),  approvati o prorogati con le ordinanze vigenti  o riportati in allegato al DPCM 7 settembre 2020; di tutte le disposizioni relative alle misure di sicurezza obbligatorie prescritte  per i titolari e gli utenti di esercizi commerciali, culturali, ricreativi, o comunque aperti al pubblico, ivi compreso l’obbligo di porre a disposizione, all’ingresso e all’interno dei locali, soluzioni idroalcoliche igienizzanti e di subordinare l’ingresso da parte degli utenti alla avvenuta igienizzazione delle mani e alla protezione delle vie respiratorie attraverso l’uso della mascherina”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Asl e ospedale, dg in scadenza ad agosto: c’è l’avviso per le nuove nomine. Volpe ai saluti

redazione 6 giorni fa

Regione, De Luca riunisce la maggioranza: fiducia in relazione alle decisioni della Corte Costituzionale

redazione 2 settimane fa

Quello che la Regione non ha compreso: ‘Il campo da golf di Benevento è progetto sportivo e non parco tematico’. L’esempio di Todi e l’iter autorizzativo

redazione 2 settimane fa

Lega: ‘Da De Luca poche briciole a Sannio e aree interne. Ma la triste e lunga stagione volge al termine’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Ceppaloni, il consigliere comunale Clorindo Tranfa aderisce al Pd

redazione 7 ore fa

Pannarano, al consigliere Iermano la delega alla Protezione civile

redazione 8 ore fa

A Pannarano siglata la convenzione “Soft, inclusive and Smart – Partenio Adventures for all”

redazione 8 ore fa

La lettera: ‘Nessuna cura o manutenzione è stata fatta ai pini negli ultimi anni’

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

redazione 9 ore fa

Venerdì l’Unisannio inaugura l’anno accademico con il climatologo Pasini

redazione 9 ore fa

Benevento, fermato pregiudicato 20enne già destinatario di foglio di via: scatta seconda denuncia

Alberto Tranfa 11 ore fa

Lavori al Malies, nuovo piano traffico in centro: entro fine mese senso unico su un tratto di via Rummo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content