fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, imprenditore dona 1400 mascherine: andranno alle scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I privati ancora una volta in soccorso delle Istituzioni. Il Comune di Airola ha infatti ricevuto in dono 1400 mascherine da un’azienda del territorio.
L’imprenditore-benefattore è Giuseppe Oropallo, titolare della Oroil Carburanti. Che, nella giornata di ieri, si è recato presso la Casa comunale per fare materiale consegna al primo cittadino Michele Napoletano dei particolari dispositivi.

Le mascherine verranno distribuite, a partire dalla giornata di lunedì, ai piccoli della Infanzia, della Primaria e delle Medie. “Ringraziamo questo nuovo imprenditore che ha mostrato sensibilità rispetto alla particolare  problematica. Accogliamo con piacere e profonda riconoscenza un gesto che certifica come, ancora una volta, il sostegno tra privato e pubblico possa essere proficuo ed utile per il sociale. Già durante al prima fase epidemica avevamo potuto godere della generosità di imprenditori del territorio che avevano offerto la loro disponibilità e le loro risorse.
Ai principi della prossima settimana avvieremo la distribuzione presso i vari plessi.

Intanto – insiste Napoletano – ringraziamo anche la Scuola, nei suoi Dirigenti, docenti e personale, che sta andando a profondere grandissimo impegno per consentire un ritorno in normalità tra i banchi dei nostri figli. Ringraziamo anche le famiglie perchè il contributo verso una gestione quanto più tranquilla della situazione deve passare anche attraverso il loro contributo. Proseguiamo ancora lungo questa scia e, sicuramente, usciremo indenni da questa fase nonché più forti.

Intanto chiudo – termina così Napoletano – ribadendo la riconoscenza mia e quella della Comunità intera all’indirizzo dell’imprenditore Oropallo.
Queste circostanze di difficoltà stanno esaltando il patrimonio di ricchezze, prima di tutto umane, di cui si possono fregiare le nostre realtà”. 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 6 giorni fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 1 settimana fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 1 settimana fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 4 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 7 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content