fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Il “treno storico” fa tappa a Pietrelcina: i pellegrini alla scoperta della terra di San Pio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È stato un viaggio bellissimo, tra paesaggi incantati e scorci di natura incontaminata. L’ospitalità è stata eccellente. Per tanti di noi, inoltre, si è realizzato il desiderio, per di più in un periodo tanto complicato, di visitare Pietrelcina, in un giorno, peraltro, molto significativo”. Così i passeggeri del “treno storico” che stamattina, partito da Napoli, ha toccato la terra natale di San Pio da Pietrelcina. Diverse le provenienze, in particolare da Roma, Frosinone, Anagni e altre località del Basso Lazio.

Il pellegrinaggio è stato organizzato dal tour operator “Istituti Religiosi”, in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato, Regione Campania, Provincia di Benevento con la società partecipata “Sannio Europa”, Comune di Pietrelcina e ACaMIR.

Ad accogliere gli ospiti sono stati il consigliere del presidente della Giunta regionale della Campania per le infrastrutture ferroviarie, Costantino Boffa, il presidente della Provincia Antonio Di Maria, il sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone,  l’amministratore unico di Sannio Europa, Giuseppe Sauchella e l’arcivescovo mons. Felice Accrocca, che ha celebrato il rito religioso nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, tracciando la toccante figura dell’amatissimo frate con le stimmate.  

Nel corso della visita, la comitiva, nel pieno rispetto della normativa anti-Covid 19,  ha usufruito di un servizio-navetta di autobus ed è stato ospite del Comune di Pietrelcina per un apprezzato “quick and light lunch” all’interno del Palazzo di Vetro, effettuando anche un breve passaggio a Piana Romana, dove, pure, per ragioni di sicurezza, non è possibile accedere alla cappella di Padre Pio.  

Il treno storico, come è noto, è espressione di una nuova e godibile forma di turismo slow che permette di ammirare le bellezze e il patrimonio di territori che meritano ampiamente la valorizzazione. «Sono per noi, occasioni rilevanti — afferma Giuseppe Sauchella, amministratore unico di Sannio Europa, la società partecipata dalla Provincia, che gestisce la rete museale, promuovendo qualificate iniziative culturali — perché ai viaggiatori viene delineata un’offerta a tutto campo: dalle bellezze ambientali ai beni monumentali, passando per le eccellenze enogastronomiche». 

“È stata — ha affermato il presidente della Provincia, Antonio Di Maria — una iniziativa importante perché va inquadrata nell’epoca post Covid 19 e dunque per Pietrelcina e il nostro territorio questo viaggio, dopo tanti mesi di blocco, ha assunto un nuovo valore aggiunto. Naturalmente il Treno storico da solo e peraltro sporadicamente non può automaticamente produrre risultati tangibili e duraturi sul fronte del rilancio e della valorizzazione turistica: difatti, occorre costruire una strategia di medio-lungo periodo a servizio della dorsale appenninica. Quale ente capofila per il Sannio del progetto del “Treno Storico”, la Provincia rinnova il proprio impegno a realizzare le necessarie e doverose sinergie con la Regione Campania affinché, con la rivitalizzazione delle strade ferrate delle aree interne, si costruiscano nuove opportunità e rinnovati interessi per il nostro Sannio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina, sarà lutto cittadino per la tragica scomparsa del 25enne

redazione 3 giorni fa

Tragico incidente sulla Statale 212: muore un giovane centauro a Pietrelcina

redazione 6 giorni fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 1 settimana fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 9 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 9 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 10 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 11 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content