Comune di Benevento
Acqua al Rione Libertà, Mastella: “Ripristinato il servizio”

Ascolta la lettura dell'articolo
“L’acqua è pulita: i cittadini del rione libertà possono berla”. Così il sindaco Clemente Mastella chiude la vicenda sulla potabilità dell’acqua al Rione Libertà. Lo ha fatto con un post sulla sua pagina Facebook ma, soprattutto, con una ordinanza che ripristina il servizio per i cittadini.
Nell’atto, il sindaco richiama la nota dell’Asl che specifica che “i campioni prelevati dalla fontana pubblica a San Modesto-Via Piccinato hanno dei parametri, come comunicato dall’Arpac di Benevento, che rientrano nella norma prevista per legge”.
“Quanta ignobile speculazione politica nei giorni precedenti le elezioni – attacca Mastella -. I parametri dei prelievi sono nella norma prevista per legge e ho dato mandato di querelare quanti in quei giorni, andando fuori le righe politiche, hanno detto cose sconclusionate e ignobili come se io avessi avvelenato i pozzi. Mai ho fatto politica così – conclude -. La ritenevo e la ritengo immorale”.
IL COMMENTO DI GESESA – “Il Sindaco di Benevento ha emesso l’ordinanza 91350 per mezzo della quale si supera la precedente ordinanza 89835 che limitava l’utilizzo dell’acqua distribuita nella zona destra del Rione Libertà ai soli usi sanitari e non per bere, cucinare e lavare stoviglie e alimenti. La ASL ha comunicato che tutti i parametri analizzati rientrano nei limiti fissati dalla normativa in vigore e, pertanto, il servizio è di nuovo pienamente fruibile.
Si ribadisce l’assoluta puntualità del fenomeno, circoscritto esclusivamente al fontanino di via Piccinato e non esteso a tutte le altre zone del Rione Libertà. La limitazione del servizio si è resa necessaria per estrema prudenza e le analisi dell’ARPAC confermano, ancora una volta, che l’acqua distribuita in Benevento città è sicura e risponde pienamente alle caratteristiche chimico, fisiche e microbiologiche previste dalle norme italiane ed europee in materia di risorse idriche destinate al consumo umano.
E’ auspicabile in ogni caso provare ad affrontare le questioni legate alla qualità dell’acqua distribuita senza l’animosità registrata in questi giorni atteso che mai GESESA ha trascurato le questioni legate alla sicurezza ed alla verifica della qualità delle risorse idriche destinate agli utenti”.