fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Potere al Popolo: ‘Dietro incendi boschivi c’è sistema di interessi privati da distruggere’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Negli ultimi due giorni tutto il Sannio, come gran parte della Campania e del Sud Italia, torna a piangere per le enormi distese di fiamme che hanno avvolto le nostre preziosissime aree boschive, con i cittadini che nel migliore dei casi guardano inermi le fiamme lambire i centri abitati.

Appare immediatamente chiaro a tutti – scrive Potere al Popolo – come tutti gli incendi appiccati in tale periodo siano di natura dolosa, a giudicare dalla contemporaneità degli episodi e dai punti in cui si sono innescati i fuochi: è qualcosa che abbiamo visto ripetersi più volte nel corso delle estati e saremmo degli ingenui a credere che si tratti di una sfortunata coincidenza.

In merito alla questione – conclude la nota – emergono tre questioni: la prima è che le risorse in termini di uomini, mezzi e opere di prevenzione degli incendi sono palesemente insufficienti; la seconda è che bisogna prendere coscienza del fatto che a guadagnare di più dagli incendi sono i privati che investono nell’imboschimento e che si spartiscono diversi fondi europei (in Campania 10 milioni di euro solo nel 2018) e che questo sistema vada completamente stravolto; la terza questione è che si devono predisporre più controlli nelle aree boschive, con l’introduzione di reti di telecamere, cosa facilitata dal fatto che i piromani scelgono più o meno sempre gli stessi posti per appiccare gli incendi e che spesso le vie d’accesso a questi punti strategici sono anche molto limitate”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 6 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 56 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 1 ora fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content