fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Potere al Popolo: ‘Dietro incendi boschivi c’è sistema di interessi privati da distruggere’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Negli ultimi due giorni tutto il Sannio, come gran parte della Campania e del Sud Italia, torna a piangere per le enormi distese di fiamme che hanno avvolto le nostre preziosissime aree boschive, con i cittadini che nel migliore dei casi guardano inermi le fiamme lambire i centri abitati.

Appare immediatamente chiaro a tutti – scrive Potere al Popolo – come tutti gli incendi appiccati in tale periodo siano di natura dolosa, a giudicare dalla contemporaneità degli episodi e dai punti in cui si sono innescati i fuochi: è qualcosa che abbiamo visto ripetersi più volte nel corso delle estati e saremmo degli ingenui a credere che si tratti di una sfortunata coincidenza.

In merito alla questione – conclude la nota – emergono tre questioni: la prima è che le risorse in termini di uomini, mezzi e opere di prevenzione degli incendi sono palesemente insufficienti; la seconda è che bisogna prendere coscienza del fatto che a guadagnare di più dagli incendi sono i privati che investono nell’imboschimento e che si spartiscono diversi fondi europei (in Campania 10 milioni di euro solo nel 2018) e che questo sistema vada completamente stravolto; la terza questione è che si devono predisporre più controlli nelle aree boschive, con l’introduzione di reti di telecamere, cosa facilitata dal fatto che i piromani scelgono più o meno sempre gli stessi posti per appiccare gli incendi e che spesso le vie d’accesso a questi punti strategici sono anche molto limitate”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Potere al Popolo: ‘Ancora una tragedia sul lavoro, due morti in una settimana nel Sannio. È il momento di dire basta’

redazione 4 settimane fa

Comunità Montana del Fortore, attivo il servizio anti-incendi boschivi

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 2 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 46 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 48 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content