fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Cibo a km zero, Coldiretti apre a Benevento il mercato ‘San Gennaro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Apre a Benevento un nuovo mercato di Campagna Amica, promosso da Coldiretti Benevento e Agrimercato del Sannio, che si terrà ogni mercoledì all’interno della parrocchia di San Gennaro, in piazzale Giosuè Carducci. L’iniziativa si è realizzata grazie all’invito di monsignor Pasquale Maria Mainolfi. Hanno tagliato il nastro il sindaco di Benevento Clemente Mastella e il vicepresidente nazionale di Coldiretti Gennarino Masiello. Presente alla cerimonia inaugurale il direttore di Coldiretti Benevento Gerardo Dell’Orto e tutto lo staff della federazione provinciale.

Il Mercato di Campagna Amica “Parrocchia di San Gennaro” nasce con l’obiettivo di animare, sensibilizzare e informare i cittadini verso il consumo di cibo sano e identitario, proposto direttamente dagli agricoltori, che tengono vive le eccellenze agricole e agroalimentari del Sannio. Oltre all’apertura del mercoledì mattina, sono previsti anche appuntamenti straordinari. Presso i gazebo gialli i beneventani hanno potuto trovare un paniere ampio di prodotti, come frutta, ortaggi, legumi, conserve, vino, olio, salumi, formaggi, mieli, prodotti da forno e altre specialità agroalimentari. Prodotti genuini e garantiti nella loro tracciabilità.

Nella fase iniziale è prevista la presenza di undici 11 aziende agricole: votino Antonio di Bonea (ortofrutta), Sateriale di Calvi (ortive), Masseria Roberti di Castelfranco in Miscano (legumi, farine, conserve, uova, vino, olio evo), Zarrillo di Apice (salumi tipici), De Masi di Sant’Agata de’ Goti (ortofrutta), Minicozzi di Paduli (farine, pane, prodotti da forno);  Tenuta Vegezio di Pietrelcina (ortaggi, conserve, confetture), Ciampo di Apice (formaggi e latticini), Viscio di Castelpagano (formaggi e derivati, latticini, uova), Savoia di Roccabascerana (formaggi e derivati, latticini, uova), Monte di Montesarchio (ortive).

In provincia di Benevento, dunque arrivano a cinque i mercati di Campagna Amica. A Benevento nel cortile della chiesa del Sacro Cuore (martedì e venerdì), alla parrocchia San Gennaro (mercoledì), in piazza Risorgimento (giovedì). A San Giorgio del Sannio in piazza Risorgimento (sabato).

(Sara Mirante)

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Coldiretti, anche gli agricoltori sanniti a Bari per far sentire la voce in difesa del grano italiano

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

redazione 3 mesi fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 43 minuti fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

redazione 46 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 52 minuti fa

Pasolini, l’intellettuale di frontiera che continua a interrogarci

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 46 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 1 ora fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content