fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

La senatrice Lonardo su abilitazione forense: ‘Andrò avanti con la proposta di riforma’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’abilitazione alla professione forense merita di essere riformata, non e’ possibile che a Napoli hanno superato gli scritti tre aspiranti avvocati su dieci, dove senza campanilismo alcuno mi sento di affermare esiste la più qualificata tradizione di legali del Paese. Sono stati, dopo mesi di attesa per l’esito degli scritti, bocciati tantissimi giovani professionisti che da anni hanno finito la pratica forense ed operano a servizio dei grandi studi, interrompendo sogni ed aspettative.

Andrò avanti con la mia proposta di legge, impegnandomi ad aprire un dialogo sia con gli ordini forensi che con le associazioni dei praticanti avvocati”.

Lo dichiara, in una nota, la senatrice Sandra Lonardo, che ha depositato in Senato una articolata proposta di riforma della professione forense.

“Si confonde l’abilitazione alla professione legale – spiega Lonardo – con l’errato presupposto che essa possa costituire titolo sufficiente a garantire un impiego ed un reddito. E’ questo un errore di valutazione che ho verificato avendo in questi mesi incontrato tanti giovani professionisti

che svolgono il praticantato, ma anche esponenti di grandi studi. La selezione avviene confrontandosi con il ‘mercato’, dimostrando sul campo di avere qualità e potenzialità per acquistare clientela.”

“Essere iscritti nell’elenco degli avvocati presso un foro di riferimento non dà diritto ad

alcuna certezza occupazionale. Anzi, con l’obbligatorietà dell’iscrizione alla Cassa forense e le nuove disposizioni del processo telematico, i costi di gestione degli studi professionali hanno subito pesanti rincari, pertanto non si può immaginare di limitare ulteriormente di far indossare la toga a tanti giovani che si sono brillantemente distinti nello studio della giurisprudenza” – conclude Lonardo.

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Il politologo Marco Tarchi a Benevento per raccontare la destra da Almirante a Meloni

redazione 5 giorni fa

Provincia, Forza Italia indica la strada per uscire dal blocco istituzionale: “Più trasparenza e sindaci protagonisti”

redazione 1 settimana fa

UdC ai comuni sanniti: “Adottare  il modello sociale del ‘Cohousing’ per rivitalizzare i territori”

redazione 2 settimane fa

Regionali, NdC: “Noi ago della bilancia, candidati scelti collegialmente. Sandra Lonardo non ci sarà”

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Wg flash 24 del 16 gennaio 2024

redazione 12 ore fa

Cautano, interruzione idrica pomeridiana: giovedì pomeriggio chiusa la scuola dell’infanzia

redazione 12 ore fa

Libero Teatro compie 20 anni e lancia un calendario ricco di eventi

redazione 14 ore fa

Viale Atlantici, l’assessore Cappa: “Ordinanza in vigore da venerdì per esigenze tecniche. Disagi al traffico necessari per garantire sicurezza”

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Wg flash 24 del 16 gennaio 2024

Alberto Tranfa 12 ore fa

“EET_Generation”: al via il laboratorio che trasforma le idee in imprese innovative e sostenibili

Giammarco Feleppa 14 ore fa

‘Presepe di Dalisi’, si cercano soldi per il restauro e l’installazione permanente: chiesti 50mila euro alla Camera di Commercio

Alberto Tranfa 17 ore fa

Pietrelcina coinvolge i cittadini per prevenire i furti in casa: ecco il “Controllo del vicinato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content