fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Abbate: ‘Una nuova edilizia pubblica, orientata anche a bellezza e a qualità della vita’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Regione può e deve essere promotrice di un nuovo grande piano dedicato all’edilizia pubblica. Quando sono negati diritti fondamentali come quello ad avere la certezza di un’abitazione, in discussione finiscono i presupposti della civica convivenza. D’altra parte, l’opportunità di un maggiore coinvolgimento della Regione è stata ribadita proprio durante l’emergenza sanitaria, i cui effetti sono stati fronteggiati anche con il protagonismo diretto e straordinario dell’amministrazione guidata da Enzo De Luca che non ha avuto timore di assicurare le risorse per adeguare fino a mille euro le pensioni minime”. Lo scrive in una nota Gino Abbate, candidato sannita alle regionali per la lista ‘Noi Campani’.

“L’intervento della Pubblica Amministrazione, in questo caso, – spiega l’esponente mastelliano – si è mostrato efficace e concretamente di aiuto per affrontare i bisogni. La proposta di Noi Campani è riscoprire anche nel settore dell’edilizia, le soluzioni ed i modelli che hanno già mostrato nel tempo una propria validità: sulla scorta di quanto avvenne con il Piano Ina-Casa, passato alla storia come piano Fanfani. Un programma che a differenza dei progetti sperimentati successivamente, non aveva solo in animo di assicurare un tetto, ma che aveva come obiettivo anche quello di migliorare la qualità della vita dei residenti. Nei progetti di quelle abitazioni erano inseriti accorgimenti per rendere gli stabili non solo funzionali ma anche belli: per rendere gradevoli gli edifici importanti opere furono commissionate a tanti artisti italiani, interventi la cui presenza incideva anche sui collaudi finali.

Un modello anni luce distante da quello che è stato poi utilizzato nei decenni successivi, con la creazione di quartieri dormitorio, spesso divenuti luoghi del degrado immediatamente dopo l’ultimazione. Vivibilità, servizi adeguati, accesso alle tecnologie, – conclude Abbate – sono solo alcuni dei presupposti imprescindibili di una nuova concezione dell’edilizia pubblica. Non ci si deve accontentare di rimettere in moto la macchina ma bisogna farla correre ad una velocità adeguata alle esigenze dei cittadini ed alle prospettive del futuro. Non servono ricette fantascientifiche e non bisogna cedere il passo al populismo, bisogna riscoprire e valorizzare tutto quanto di buono è stato fatto per rendere unico il nostro Paese e la nostra Regione.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 3 giorni fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

redazione 6 giorni fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Marco Staglianò 1 settimana fa

Tanti patti di Marano per riaprire la partita: Giosy Romano partirebbe da Benevento

Marco Staglianò 2 settimane fa

Quanto è Fico Giosy Romano, il deluchiano di ferro che può salvare il centrodestra dalla catastrofe

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Acqua e Alto Calore, ‘San Giorgio Protagonista’ pungola il sindaco Ricci

redazione 6 minuti fa

Forgione: “Condivido documento dei Sindaci ACS, voterò no ai rincari per le famiglie”

redazione 2 ore fa

Prosciutto, “carrati” e tradizione: conto alla rovescia per la Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja

redazione 4 ore fa

Prestiti online: la soluzione veloce e senza burocrazia per realizzare i tuoi progetti

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Forgione: “Condivido documento dei Sindaci ACS, voterò no ai rincari per le famiglie”

Giammarco Feleppa 12 minuti fa

Vernillo, unico sindaco ‘fuori dal coro’ sull’Alto Calore: “Io tratto per i cittadini, non faccio populismo”

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 17 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.