fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, Lombardi (Pci): ‘La scuola sia priorità al di là dei proclami elettorali’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Scuola è una priorità, e lo è ancora di più in questo momento. Con il covid – scrive il candidato Daniele Lombardi del PCI di Sant’Agata de’ Goti – le scuole sono state le prime a chiudere e saranno le ultime a riaprire. La scuola è una priorità perché è a loro che affidiamo il nostro bene più caro: i nostri figli. La scuola è una priorità perché oltre al suo imprescindibile ruolo educativo, è un sostegno alle famiglie in cui lavorano entrambi i genitori. La scuola è una priorità, perché senza la scuola, molte donne, durante questa pandemia, hanno perso il lavoro.

Il MIUR quest’anno per la riapertura delle scuole – prosegue nella nota – ha previsto delle linee guida, che sono cambiate tante volte, ma su una cosa non ci sono mai state modifiche: gli Enti Locali avevano il compito di dare vita ad una task force locale che avrebbe dovuto mettere assieme il comune, i dirigenti scolastici, i docenti e i rappresentanti delle famiglie. Assieme, tutti questi soggetti avrebbero dovuto trovare soluzioni alla questione degli spazi scolastici, avrebbero dovuto lavorare per la mensa sia sulle tempistiche che sulle modalità, assieme avrebbero dovuto capire come gestire i trasporti, vista la presenza di un virus che quest’anno ha spiazzato tutti.

La scuola però – aggiunge Lombardi – non è una priorità a Sant’Agata de’ Goti, dove a causa dello scioglimento del Consiglio Comunale questo lavoro non è stato fatto. A causa del commissariamento, non c’è stata nessuna task force, nessun tavolo di concertazione, nessun supporto e questo proprio nel momento più drammatico della riorganizzazione. I dirigenti e le famiglie sono stati lasciati soli.

In questo contesto, le dichiarazioni apparse sui giornali da parte del candidato sindaco Carmine Valentino appaiono strane, alquanto singolari: loro che hanno presentato le dimissioni in pieno periodo di epidemia vengono ora a parlarci di tavoli di concertazione, dopo che per mesi non hanno posto alcuna attenzione al tema scuola. Avrebbero dovuto porsi la questione, alquanto scontata, prima di dimettersi. 

In questo periodo di vuoto politico, se non fosse stato per una richiesta protocollata e depositata dal PCI all’attenzione della Segretaria Comunale e del Commissario, le nostre scuole avrebbero perso  40 mila euro di contributi del Miur per gli interventi post covid.

La scuola va davvero messa al centro degli interessi pubblici e non solo in tempi di campagna elettorale, anche perché, al di la della situazione contingente, noi abbiamo ancora un servizio mensa che inspiegabilmente parte sempre in ritardo, mettendo in seria difficoltà le famiglie ogni anno e i trasporti scolastici non sono capillari.

Ai lavori prodigati dagli istituti – conclude Lombardi – vanno associati anche certezze di altra natura. Si deve far di tutto per garantire che il bando mensa per le scuole primarie avvenga entro settembre, magari basandolo sul principio del chilometro zero in modo da contribuire alla ripresa dell’economia locale. Inoltre, in funzione del rischio di contagio, alla scuola va associata una mobilità scolastica capillare, che consenta il trasporto in sicurezza degli studenti”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 2 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 40 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

redazione 2 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

Primo piano

redazione 40 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, offese e minacce di morte alla madre per avere soldi: 30enne allontanato da casa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.