fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Libera: dalla Regione avviso pubblico per recuperare i beni confiscati alla criminalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nella prima decade di Agosto, la Regione Campania ha approvato, con Decreto Dirigenziale n. 16 del 06/08/2020, un avviso pubblico a favore dei comuni per il finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati.

Tale avviso, forte delle risorse di cui al “Fondo Unico per i Beni Confiscati” per l’esercizio finanziario 2020 e il 2021, – scrive Libera Benevento – intende finanziare interventi finalizzati al recupero e alla rifunzionalizzazione di beni immobili confiscati, da destinare ad attività  di carattere istituzionale, sociale o produttiva.

La dotazione finanziaria dell’avviso ammonta complessivamente a € 420.000,00 per il 2020 ed € 1.500.000,00 per il 2021. Possono presentare proposte progettuali i comuni, o i consorzi di comuni, della Regione Campania, al cui patrimonio indisponibile sono stati trasferiti i beni immobili confiscati alla criminalità organizzata.

Sono ammessi interventi di valorizzazione e recupero finalizzati: alla realizzazione di sedi istituzionali; alla realizzazione di infrastrutture, per servizi sociali di comunità, centri di accoglienza, centri ludici, centri formativi-educativi, strutture per senza fissa dimora, assistenza sanitaria, assistenza socio-sanitaria, ecc; alla riqualificazione di spazi degradati e dismessi per sostenere e migliorare la qualità di vita come, ad esempio, spazi verdi attrezzati per il tempo libero e per lo sport, orti urbani, parchi urbani, ecc; alla realizzazione di spazi destinati ad accogliere attività produttive, reti di ospitalità (turismo sociale), agricoltura sociale, tutela dell’ambiente e dell’ecosistema, valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e ambiente, ecc; alla realizzazione di spazi di co-working per iniziative innovative promosse dai giovani (hub, innovatori sociali, ecc.), nonché spazi per l’inclusione lavorativa di giovani, disoccupati e soggetti svantaggiati attraverso percorsi educativo/formativi e di tirocinio.

Il contributo massimo per ciascuna proposta progettuale di ristrutturazione è di € 100.000,00 a cui il soggetto proponente può sommare un cofinanziamento con risorse proprie o del soggetto gestore del bene.

Le proposte progettuali devono essere presentate dal soggetto proponente entro e non oltre le ore 23:59 del 30 ottobre 2020.

Sebbene il fondo a sostegno dell’avviso non sia ricchissimo, almeno per questa annualità, questa opportunità messa a disposizione dalla Regione Campania, rappresenta un’importante occasione per i comuni che, anche nel nostro Sannio, annoverano al proprio patrimonio anche beni confiscati alla criminalità organizzata. Invitiamo dunque tutte le amministrazioni che si trovano in queste condizioni – conclude Libera – a cogliere questa proposta provando a rimettere in sesto edifici, strutture o terreni che possono rappresentare, con la loro nuova vita, non solo una vittoria dello Stato ma un elemento di riscatto per tutti coloro che ritengono possibile un uso diverso da quello criminale”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 4 giorni fa

Libera Benevento: “La sicurezza è prevenzione, integrazione e coraggio civile contro racket e violenze”

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 2 settimane fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content