fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Vitulano, bilancio positivo per la VII edizione del Simposio Internazionale di Scultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono davvero molto soddisfatto dell’edizione di quest’anno. L’opera dell’artista Di Prospero ha superato tutte le aspettative e arricchirà una nostra piazza come è stato per Roma, l’Aquila, Istambul e altre grandi città nel mondo” dichiara il Sindaco Raffaele Scarinzi.

Ieri sera si è conclusa la VII^ edizione del Simposio di scultura del Marmo di Vitulano. Un’edizione davvero particolare perché sviluppata in un periodo singolare della nostra storia. Uno sforzo organizzativo maggiore per l’Amministrazione comunale che ha voluto regalare alla popolazione un messaggio di speranza attraverso l’arte.

L’edizione è stata dedicata all’artista carrarese Fabrizio Lorenzani, grande scultore scomparso lo scorso maggio e legato a Vitulano da un intenso rapporto artistico e umano. Gli omaggi alla sua memoria sono stati tanti. Il Sindaco ha voluto ricordarne i tratti caratteriali e il genio artistico. Messaggi di apprezzamento sono arrivati anche dal sindaco di Belcastel (FR) – comune gemellato con Vitulano e dove è stata istallata un’opera di Lorenzani – e dal sindaco di Carrara.

La manifestazione di consegna dell’opera si è tenuta sul sagrato della chiesa della SS. Trinità e ha visto la partecipazione dell’artista Marino Di Prospero, della famiglia del compianto Lorenzani oltre che dell’amministrazione comunale.

Al termine sono stati consegnati anche gli attestati di Encomio che l’amministrazione comunale di Vitulano ha voluto attribuire al Maresciallo capo Carlo D’Argenio e all’appuntato Luigi Varricchione, della locale stazione dei Carabinieri, per l’incisiva azione di contrasto svolta in un caso di truffa in danno di una coppia di anziani.

“Il linguaggio dell’arte crea ponti tra realtà e persone diverse, tra città e nazioni e, nel nostro piccolo, anche tra capoluogo e frazioni” afferma il consigliere Giovanna Mazzone.

“Il Simposio di quest’anno ci ha arricchito sia da un punto di vista artistico che da un punto di vista umano. Si conferma l’idea che la cultura è un settore strategico per il rilancio dei piccoli borghi come il nostro”. conclude il consigliere Emanuele Calabrese.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

redazione 3 giorni fa

L’olio extravergine sannita incontra l’Europa: successo per la visita al Progetto YEP della Pro Loco Foglianise

redazione 5 giorni fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 3 settimane fa

Ore di apprensione per il 17enne pestato a Montesarchio: rinviato l’evento ‘Vitulano in Rosa’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 6 ore fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 7 ore fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 6 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 7 ore fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 8 ore fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content