fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Vitulano, bilancio positivo per la VII edizione del Simposio Internazionale di Scultura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono davvero molto soddisfatto dell’edizione di quest’anno. L’opera dell’artista Di Prospero ha superato tutte le aspettative e arricchirà una nostra piazza come è stato per Roma, l’Aquila, Istambul e altre grandi città nel mondo” dichiara il Sindaco Raffaele Scarinzi.

Ieri sera si è conclusa la VII^ edizione del Simposio di scultura del Marmo di Vitulano. Un’edizione davvero particolare perché sviluppata in un periodo singolare della nostra storia. Uno sforzo organizzativo maggiore per l’Amministrazione comunale che ha voluto regalare alla popolazione un messaggio di speranza attraverso l’arte.

L’edizione è stata dedicata all’artista carrarese Fabrizio Lorenzani, grande scultore scomparso lo scorso maggio e legato a Vitulano da un intenso rapporto artistico e umano. Gli omaggi alla sua memoria sono stati tanti. Il Sindaco ha voluto ricordarne i tratti caratteriali e il genio artistico. Messaggi di apprezzamento sono arrivati anche dal sindaco di Belcastel (FR) – comune gemellato con Vitulano e dove è stata istallata un’opera di Lorenzani – e dal sindaco di Carrara.

La manifestazione di consegna dell’opera si è tenuta sul sagrato della chiesa della SS. Trinità e ha visto la partecipazione dell’artista Marino Di Prospero, della famiglia del compianto Lorenzani oltre che dell’amministrazione comunale.

Al termine sono stati consegnati anche gli attestati di Encomio che l’amministrazione comunale di Vitulano ha voluto attribuire al Maresciallo capo Carlo D’Argenio e all’appuntato Luigi Varricchione, della locale stazione dei Carabinieri, per l’incisiva azione di contrasto svolta in un caso di truffa in danno di una coppia di anziani.

“Il linguaggio dell’arte crea ponti tra realtà e persone diverse, tra città e nazioni e, nel nostro piccolo, anche tra capoluogo e frazioni” afferma il consigliere Giovanna Mazzone.

“Il Simposio di quest’anno ci ha arricchito sia da un punto di vista artistico che da un punto di vista umano. Si conferma l’idea che la cultura è un settore strategico per il rilancio dei piccoli borghi come il nostro”. conclude il consigliere Emanuele Calabrese.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 2 mesi fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 2 mesi fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 2 mesi fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content