fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Dalla magia alle credenze popolari: il libro della sannita Mercuri conquista anche gli USA

Pubblicato

su

Si intitola “Quattro Passi oltre la Porta” ed è una raccolta di 11 racconti vincitori di concorsi letterari. Il volume, a cura dalla sannita Michela Mercuri, è stato presentato nella serata di ieri a Pago Veiano, grazie alla collaborazione dell’associazione Artemide e del Comune.

In tantissimi hanno preso parte all’evento culturale, moderato dalla psicologa Lucia De Rosa, alla presenza del sindaco Mauro De Ieso, dell’autrice Mercuri e di Michael Perrotta, senior editor della Bellucci, Palms & Carmichael Publishing LLC, casa editrice hollywoodiana che ha pubblicato il libro in versione italiana e inglese.

Il libro, disponibile su Amazon, rivela le storie e le peripezie dei più diversi personaggi, dalle creature del mito e della magia fino ai protagonisti delle storie popolari.

“Siamo entusiasti – ha affermato l’editore Perrotta - di pubblicare la raccolta di racconti di Michela Mercuri nel nostro catalogo. È una scrittrice talentuosa, capace di catturare immediatamente il lettore tessendo le sue storie con un’estrema immaginazione. Attraverso la creazione di personaggi che a volte sono persone comuni, altre volte protagonisti di un’ambientazione fantastica, l’autrice ci trasporta soprattutto nel mondo della magia. Michela Mercuri è certamente una scrittrice di narrativa contemporanea con una visione profonda dell’attuale contesto realistico, dotata della capacità di farci vivere i mondi magici come se fossero reali”.

Michela Mercuri, giovane scrittrice beneventana laureata prima in Lettere Classiche e poi in Filologia Moderna, è anche l'ideatrice e curatrice del libro “Lontani ma uniti” che ha coinvolto più di 70 persone nel comune di Pago Veiano, con lo scopo di finanziare un'attività di beneficenza nel periodo di emergenza covid: ha infatti offerto gratuitamente un servizio di editing, revisione e correzione a tutti coloro che hanno utilizzato la scrittura come strumento per alleviare e sugellare emozioni, pensieri e fantasia nel terribile periodo del lockdown. Da qualche settimana, inoltre, è stato dato alle stampe il suo libro “Il mito dal mondo classico al melodramma”, pubblicazione scientifica dedicata al rapporto tra mitologia e opera lirica.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Pago Veiano, al via il 2° memorial “Gianpietro De Ieso”

redazione 2 settimane fa

Sardo: ‘Sassoli ha lavorato perché l’Europa avesse dimensione sociale, che è l’altra faccia della democrazia’

redazione 4 settimane fa

Servizio civile non attivato, ‘Insieme per Pago Veiano’: ‘Occasione persa per nostri ragazzi’

redazione 4 settimane fa

A Moiano le esperienze di un medico in prima linea contro il covid nel libro di Parrillo

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Lega a Cusano Mutri per incontrare cittadini e amministratori

redazione 2 ore fa

A Cerreto divieto di utilizzo dell’acqua ad uso potabile. La minoranza attacca

redazione 2 ore fa

Nasce intesa tra Asia e Unifortunato: sarà attivato master in “Imprese e Diritto dell’Ambiente”

redazione 2 ore fa

Opere pubbliche, la Provincia approva progetti per circa 8 milioni

Primo piano

Christian Frattasi 2 ore fa

Bambini e disturbi del neurosviluppo: a Benevento il metodo DIRFloortime

redazione 4 ore fa

Videosorveglianza, il Viminale finanzia 250mila euro per la città di Benevento

redazione 5 ore fa

Edilizia Residenziale Pubblica, short list di palazzo Mosti: si cercano amministratori condominiali

Antonio Corbo 5 ore fa

Tributi, è guerra aperta tra Comune e Andreani: seconda diffida, rischio nuova penale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content