fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il 22 e 23 agosto torna ‘Telesia for Peoples’: tra i premiati il professor Paolo Ascierto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella convinzione che nel post Covid il ritorno alla normalità non può prescindere dalla cultura, per il settimo anno consecutivo sarà la Città di Telese Terme ad ospitare “Telesia for Peoples”, l’evento nato da un’idea dell’Associazione italoamericana “Icosit” e della Fondazione Migrantes della Cei.

La manifestazione, che gode del patrocinio della Provincia e della Camera di Commercio di Benevento, si svolgerà dal 22 al 23 agosto prossimo nel parco delle Terme di Telese.

Scopo della manifestazione, cui si accede gratuitamente e nel rispetto delle norme anti-contagio da Covid-19, è sensibilizzare l’opinione pubblica su una tematica quanto mai attuale: l’integrazione tra i popoli.

Quest’anno l’evento sarà dedicato alle attività sociali svolte a livello nazionale dall’Associazione onlus “Gens Nova” di Bari, presieduta dal professor Antonio Maria La Scala.

Anche per il 2020 l’associazione Icosit ha deciso di conferire il Premio “Telesia for Peoples”, giunto alla terza edizione, che viene assegnato a personaggi che nella loro attività “non esitano mai a schierarsi dalla parte dei più deboli”.

Quest’anno tra i premiati figura il professor Paolo Ascierto (Direttore dell’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’ospedale “Pascale” di Napoli) “impegnato in prima linea nella battaglia contro il Coronavirus, a cui si deve la sperimentazione del farmaco antiartrite Tocilizumab per contrastare il virus esaltando il lavoro di ricerca scientifica e della sanità campana in tutto il mondo”.

 “Una presenza illustre – dicono gli organizzatori – che sicuramente rende ancora più prestigiosa l’importanza del Premio, come avvenuto nelle precedenti edizioni con la premiazione di altri personaggi importanti, tra cui il Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe, Margaret Cuomo e Louis Tallarini della Fondazione Italian Language Foundation di New York (impegnata nella diffusione della lingua e della cultura italiana negli Stati Uniti d’America), il giornalista Luca Abete di “Striscia la Notizia” ed il regista cinematografico Pupi Avati.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 1 giorno fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 8 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 55 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 59 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content