fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il 22 e 23 agosto torna ‘Telesia for Peoples’: tra i premiati il professor Paolo Ascierto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella convinzione che nel post Covid il ritorno alla normalità non può prescindere dalla cultura, per il settimo anno consecutivo sarà la Città di Telese Terme ad ospitare “Telesia for Peoples”, l’evento nato da un’idea dell’Associazione italoamericana “Icosit” e della Fondazione Migrantes della Cei.

La manifestazione, che gode del patrocinio della Provincia e della Camera di Commercio di Benevento, si svolgerà dal 22 al 23 agosto prossimo nel parco delle Terme di Telese.

Scopo della manifestazione, cui si accede gratuitamente e nel rispetto delle norme anti-contagio da Covid-19, è sensibilizzare l’opinione pubblica su una tematica quanto mai attuale: l’integrazione tra i popoli.

Quest’anno l’evento sarà dedicato alle attività sociali svolte a livello nazionale dall’Associazione onlus “Gens Nova” di Bari, presieduta dal professor Antonio Maria La Scala.

Anche per il 2020 l’associazione Icosit ha deciso di conferire il Premio “Telesia for Peoples”, giunto alla terza edizione, che viene assegnato a personaggi che nella loro attività “non esitano mai a schierarsi dalla parte dei più deboli”.

Quest’anno tra i premiati figura il professor Paolo Ascierto (Direttore dell’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’ospedale “Pascale” di Napoli) “impegnato in prima linea nella battaglia contro il Coronavirus, a cui si deve la sperimentazione del farmaco antiartrite Tocilizumab per contrastare il virus esaltando il lavoro di ricerca scientifica e della sanità campana in tutto il mondo”.

 “Una presenza illustre – dicono gli organizzatori – che sicuramente rende ancora più prestigiosa l’importanza del Premio, come avvenuto nelle precedenti edizioni con la premiazione di altri personaggi importanti, tra cui il Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe, Margaret Cuomo e Louis Tallarini della Fondazione Italian Language Foundation di New York (impegnata nella diffusione della lingua e della cultura italiana negli Stati Uniti d’America), il giornalista Luca Abete di “Striscia la Notizia” ed il regista cinematografico Pupi Avati.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content