fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Città Spettacolo, è scontro tra festival e Conservatorio: “Musicisti umiliati e offesi”

Dura nota del presidente Antonio Verga e del direttore Giuseppe Ilario che annunciano che l'orchestra non parteciperà all'evento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non comprendiamo perché umiliare e offendere un’orchestra di 60 elementi, punta di diamante degli oltre 500 musicisti del territorio sannita che il Conservatorio Nicola Sala di Benevento forma con successi riconosciuti a livello nazionale ed internazionale. Per verità di giustizia e per dovere di ruolo, non possiamo non tutelare la dignità e la professionalità del loro lavoro. Non li manderemo allo sbaraglio, perciò non parteciperemo alla 41esima Edizione di Festival Città Spettacolo. Si interrompe – non per nostra volontà e solo momentaneamente – dopo decenni di ininterrotti successi, il connubio Conservatorio-Città Spettacolo”. Con queste parole, il Presidente Antonio Verga e il direttore Giuseppe Ilario del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento annunciano – con forte rammarico – che si terranno ‘lontano‘ dalla conferenza stampa di presentazione del Festival Città Spettacolo che sarà presentata questa sera a Palazzo Paolo V.

“Avevo incontrato – dichiara il M° Ilario – il direttore artistico Renato Giordano che chiedeva, che la serata inaugurale del Festival fosse aperta dall’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Benevento, che – contestualmente – assicurava la partecipazione anche con altre performance musicali da tenersi nell’ambito del Festival. Va ribadito che la Scabec, società Campana per i beni culturali, interpellata al riguardo, aveva dato le più ampie assicurazioni al sostegno, per far sì che la serata inaugurale fosse all’altezza di un così rilevante evento di risonanza regionale e nazionale, programmato nella classica scenografia del Teatro Romano. Venerdì 31 luglio il direttore artistico ha seccamente annunciato l’impossibilità di inaugurare il Festival con la nostra Orchestra, senza dare alcuna giustificazione sul repentino cambiamento di programma, in dispregio della Istituzione sannita e del lavoro preparatorio fin qui portato avanti dai giovani musicisti e professori del Conservatorio.

Sgomenti per un siffatto comportamento, abbiamo assunto la decisione di far conoscere alla città i modi e le forme con cui si è dipanata l’intera vicenda ben consci che il Conservatorio rappresenta per la provincia di Benevento e per la Regione Campania un polo formativo di eccellenza sia sul piano culturale che della produzione artistica e musicale. Non riusciamo a comprendere perché umiliare e offendere in siffatto modo un’orchestra composta da 60 musicisti, che rappresentano il futuro artistico e culturale del territorio sannita. Per verità di giustizia e per dovere di ruolo, non possiamo non tutelare il loro lavoro. Non abbiamo mai mandato e mai manderemo le nostre formazioni orchestrali allo sbaraglio: non è possibile chiedere di organizzare concerti, mettere all’opera decine di maestranze, con tutte le difficoltà di questi momenti difficili e poi venir meno alla parola data! Non è nel nostro costume illudere gli allievi del Conservatorio sull’opportunità di una ripresa dal vivo della loro attività artistica, per poi annullarla all’ultimo momento senza nessuna giustificazione e spiegazione di sorta! Riteniamo che questa decisione – concludono – sia un atto discriminatorio ed unilaterale, i cui contorni non riusciamo ancora ben a definire. Ciò premesso, i concerti già preparati saranno offerti dal Conservatorio alle altre istituzioni del territorio che intenderanno fare esplicita richiesta”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

redazione 3 giorni fa

Benevento inaugura il 2026 con il Gran Concerto di Capodanno: tra tradizione, eccellenza e grande musica

redazione 3 settimane fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 1 mese fa

Dal 6 novembre in sala “Qui staremo benissimo” di Renato Giordano con Asia Argento

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 40 minuti fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 7 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content