fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi, la Giunta vota le osservazioni al PUC

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono in totale 80 le osservazioni al PUC (Piano Urbanistico Comunale) pervenute al Comune di Guardia Sanframondi, che l’Ufficio Tecnico-Manutentivo, in particolare nella persona del Responsabile, Luca Sebastianelli, ha esaminato nel dettaglio.

Il 29 gennaio scorso era stato adottato il PUC con integrati il rapporto ambientale VAS, il procedimento di valutazione di incidenza (VINCA), lo studio geologico, il piano di zonizzazione acustica, lo studio agronomico-vegetazionale ed il regolamento di attuazione n. 5 del 4 agosto 2011.

Poi, a partire da quella data, sono scattate le norme di salvaguardia che recano in sé la possibilità di produrre osservazioni al Piano, consistenti in proposte di modifiche o integrazioni al PUC stesso da parte di soggetti pubblici o privati. Termine il 24 giugno scorso, tenuto conto anche della proroga concessa in conseguenza del lockdown dal Covid-19.

Sulle 80 osservazioni presentate, Sindaco ed assessori, nella seduta del 24 luglio, hanno deliberato, esprimendo il proprio voto su ogni singola proposta presente agli atti.

 “La Giunta comunale si è mossa nella direzione di accogliere e conseguentemente far inserire nel Puc il maggior numero di istanze, ovviamente nei limiti di legge consentiti”, ha dichiarato Giovanni Ceniccola, Assessore all’Ambiente e ai Lavori Pubblici del Comune di Guardia Sanframondi.

Per quando riguarda le osservazioni che riguardavano la zona industriale interessata dalla ferrovia l’amministrazione ha voluto tenere un principio uguale per tutti, lasciando la zona industriale solo per la fascia interessata dall’esproprio della ferrovia .

Ora il Puc passerà ai soggetti ambientali e agli enti pubblici per il visto finale ed infine dovrà essere approvato in Consiglio Comunale. “Siamo soddisfatti del lavoro puntuale e certosino svolto dall’UTC comunale e per questo mi preme ringraziare in particolar modo l’Arch. Sebastianelli. Aver raggiunto un risultato di questo tipo, con l’accoglimento della quasi totalità delle istanze pervenute all’Ente, mi rende particolarmente orgoglioso della macchina lavorativa che si è costruita intorno ad un aspetto così importante per uno sviluppo condiviso del paese, quale è l’adozione del PUC comprensivo delle osservazioni”, ha proseguito l’Assessore Ceniccola.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 1 mese fa

Benevento, via libera alla delibera Puc: chiusa la fase preliminare

redazione 2 mesi fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 6 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 7 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 7 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 11 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 11 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 12 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 13 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.