fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Bartolomeo in Galdo, lavori alla viabilità. Il sindaco esorta al rispetto del bene pubblico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Proseguono a pieno ritmo i lavori di rifacimento della viabilità rurale. Tra quest’anno e l’anno prossimo, quasi il 100% della viabilità sarà totalmente ripristinata. Interventi corposi su un territorio che era ed è a dir poco martoriato, in totale stato di abbandono. Interventi che sulla sola viabilità rurale superano i 5 milioni di euro (oltre 10 miliardi delle vecchie gloriose lire)! Mai avuti interventi così corposi, mai! Sul bilancio comunale non graverà un solo centesimo. Sono tutti progetti finanziati con fondi ministeriali e regionali”. Ad annunciarlo è il sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Carmine Agostinelli.

“Tutti questi sforzi, però, – aggiunge il primo cittadino – rischiano di essere vanificati se non accompagnati da un’inversione di tendenza nella cura e nella conservazione del nostro territorio. Ognuno deve fare la sua parte. Oggi, nel 2020, c’è ancora chi cammina con mezzi cingolati sulle strade; c’è ancora chi procede con arature ed altre lavorazioni meccaniche fino al ciglio stradale; c’è ancora chi non effettua idonei canali di scolo e continua ad otturare volutamente ponticelli, canali di deflusso, etc. Tutto questo non può essere più tollerato. Occorre più cura, più attaccamento, più “amore” per il patrimonio pubblico!

Il bene pubblico – prosegue nella nota – è di tutti e tutti insieme dobbiamo averne cura! Stiamo lavorando da tempo ad un’articolata ordinanza per la salvaguardia del territorio rurale. È giunto il momento di pubblicarla. Ve ne anticipo i principali contenuti. Tutti i proprietari di immobili e terreni confinanti con strade pubbliche dovranno: provvedere alla manutenzione delle ripe dei fondi confinanti con le strade; adottare tutte le precauzioni e gli accorgimenti tecnici ed operativi per la regimazione ed il convogliamento delle acque meteoriche, la rimozione dei detriti terrosi, dei residui delle lavorazioni agricole e della vegetazione, in particolare: i fondi rustici dovranno essere dotati di canali o scoli tali da consentire il convogliamento e lo smaltimento delle acque di pioggia, ponendo maggiore attenzione all’asportazione di tutto il materiale depositato da eventuali acque di piena, alla rimozione di ogni ostacolo che impedisca il normale deflusso delle acque; effettuare ripristino e costante manutenzione dei canali di scolo delle acque esistenti, in modo da evitare qualsiasi danneggiamento e/o pericolo e/o limitazioni della sicurezza e della corretta fruibilità delle strade confinanti con i propri fondi; mantenere l’aratura ad una distanza di 3 metri dai cigli di strada e/o di scarpata, in modo da evitare l’apporto di fango e detriti sulla sede stradale.

I controlli – conclude Agostinelli – saranno serrati e le multe salate. Dalla settimana prossima inizieremo una serie di incontri informativi, con le associazioni di categoria, gli imprenditori agricoli, i proprietari dei fondi e con i cittadini tutti. Stiamo riuscendo in un’opera straordinaria, in cui nessuno credeva. Ora dobbiamo sapercela mantenere”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo: hashish nel giubbino, bilancino e coltello nello zaino. Arrestato giovane

redazione 4 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 4 giorni fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content