fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Gioventù Nazionale ricorda Borsellino: ‘Il Comune intitoli a lui e Falcone strade più centrali e curate’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ci siamo oggi riuniti, nella via che porta il suo nome in Benevento, per commemorare, a 28 anni dalla sua scomparsa, un grandissimo Uomo della nostra recente storia, assassinato brutalmente nell’attentato passato alla storia come “Strage di via D’Amelio”: Paolo Borsellino. Un grandissimo uomo e un grandissimo magistrato fatto fuori dalla “montagna di cacca”, per dirla alla Peppino Impastato, altra vittima di mafia”. Così in una nota Niccolò Profeta, presidente del circolo beneventano di Gioventù Nazionale. 

“Un uomo che tutti noi dovremmo prendere come esempio, per la sua perseveranza, per i suoi valori, per il suo impegno nella lotta in difesa dello Stato e della “res publica” e, infine, per il suo sacrificio verso tutti noi cittadini che ora dobbiamo far sì che questo sacrificio non sia stato vano. 

La lotta alla criminalità organizzata, qualsiasi nome essa assuma, – prosegue Profeta – deve partire da tutti noi, da ogni singolo cittadino, perché è solo così che un giorno potremmo sperare di debellarla per sempre ed aggiungo che è solo così che possiamo ripagare e commemorare pienamente l’impegno di persone come Paolo Borsellino, Giovanni Falcone e tantissimi altri. 

Ci tengo a ringraziare a nome di tutti noi ragazzi sia chi di mestiere si schiera in prima linea ogni giorno in questa battaglia, quindi forze dell’ordine e magistratura, ed anche le numerose associazioni civiche che portano avanti numerose battaglie, come l’associazione Libera che qui in città è molto attiva. 

Un piccolo dubbio ci soggiunge alla mente nel pensare a come sarebbero andate le cose se nel ’92, su proposta del Movimento Sociale Italiano, Borsellino fosse stato eletto come Presidente della Repubblica Italiana, ma ora non è tempo né di se e né di ma, è tempo di darsi da fare.

Per questo Gioventù Nazionale oggi innalza la figura di Paolo Borsellino ad eroe nazionale e spera vivamente che tutti possano seguirlo come modello di vita. 

Si vuole inoltre portare all’attenzione dell’amministrazione comunale – conclude Borsellino – che forse sarebbe il caso di intitolare a due personaggi della caratura di Falcone e Borsellino un parco, un giardino pubblico o quantomeno una strada più centrale e curata rispetto a quella nella quale ci siamo recati oggi”. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 anni fa

Strage di via D’Amelio, scuola la Tecnica ricorda Falcone e Borsellino

redazione 3 anni fa

Il SIAP ricorda le stragi di Capaci e via D’Amelio

redazione 3 anni fa

In ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Azione: “Contro l’ipocrisia scegliendo da che parte stare”

redazione 3 anni fa

A Telese Terme la mostra ANSA su Falcone e Borsellino

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 24 minuti fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 24 minuti fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.