fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Edilizia popolare, Potere al Popolo a difesa del diritto alla casa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questi giorni grazie alla determinazione degli inquilini delle case popolari di Santa Maria degli Angeli e via Nuzzolo, e alle denunce di associazioni e sindacati di base, quali Altrabenevento ed Asia Usb, nella nostra città si sono accesi i riflettori su un progetto di vera e propria spoliazione di quel poco che rimane dell’edilizia residenziale pubblica. Il piano presentato da Stat e dal consorzio di imprese AICO prevede l’abbattimento e la ricostruzione di più di trecento alloggi di edilizia residenziale pubblica facenti parte del complesso di case popolari di Santa Maria degli Angeli e di via Nuzzolo al rione Ferrovia con la conseguente vera e propria deportazione degli inquilini in alloggi di transito, costruiti ad hoc dalle stesse ditte, in attesa di ritornare nelle nuove case per le quali, però, sarebbe previsto o un diritto di acquisto o un passaggio al canone sociale, decisamente
più alto dell’attuale affitto ERP pagato dagli inquilini.

Con la scusa del necessario ammodernamento degli edifici in ottica antisismica e dell’efficientemento energetico – scrive Potere al Popolo – si dà spazio ad una speculazione edilizia di soggetti privati che entrerebbero in possesso di un ingente patrimonio pubblico, il quale dovrebbe invece essere tutelato e manutenuto dai soggetti addetti quali l’ex IACP, oggi ACER, ed il comune di Benevento.

Il tutto senza consultare gli inquilini e senza alcuna discussione in consiglio comunale e a livello cittadino. Circostanza ancor più grave dal momento che questo piano metterebbe in discussione il progetto già approvato e finanziato della costruzione di 160 alloggi di housing sociale a Capodimonte, alcuni dei quali destinati alle famiglie sfrattate ed in emergenza abitativa.

Tale incresciosa situazione, in una città in cui ci sono ancora decine di famiglie che vivono nelle scuole e centinaia di nuclei familiari in attesa di una casa popolare, evidenzia quanto il diritto alla casa non sia minimamente tutelato nel nostro paese. Sono vent’anni che non viene prodotto uno strumento legislativo capace di restituire all’alloggio il suo valore d’uso sottraendolo alla mercificazione e allo scambio, all’urbanistica contrattata e al
ricatto dei diritti edificatori, delle demolizioni con premi di cubatura.

Eppure – continua la nota – siamo in un paese in cui il consumo di suolo è arrivato a livelli allarmanti. Invece di far fare affari ad importanti gruppi imprenditoriali privati e continuare a costruire, bisognerebbe innanzitutto provvedere ad una manutenzione adeguata delle case popolari esistenti e usare il patrimonio abitativo già costruito per metterlo a disposizione dell’emergenza abitativa costantemente minacciata da sgomberi, sfratti e pignoramenti. E soprattutto rilanciare un’edilizia residenziale pubblica con affitti legati al reddito. Urgenza resa ancor più chiara dall’emergenza Covid-19 che ha colpito duramente i ceti popolari, in un paese in cui già prima dell’emergenza 5 milioni di persone risultavano in povertà
assoluta e circa 9 milioni in povertà relativa.

Come Potere al Popolo – conclude la nota – saremo sempre al fianco degli inquilini delle case popolari e delle persone in emergenza abitativa contro ogni speculazione e per affermare il diritto alla casa”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Potere al Popolo parteciperà alle elezioni regionali in Campania

redazione 3 mesi fa

Riunione su canoni alloggi ERP, i sindacati ringraziano il Comune di Benevento

redazione 3 mesi fa

Alloggi popolari, incontro tra amministrazione e sigle sindacali

redazione 3 mesi fa

Da Potere al Popolo solidarietà ai lavoratori della Hanon Systems

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content