Calcio
Doppietta di Sau e una perla di Kragl: Livorno ko al “Vigorito” e la Strega ritrova il sorriso

Ascolta la lettura dell'articolo
La Strega ritrova la vittoria. Una doppietta di Sau regala tre punti che fanno benissimo al morale del Benevento dopo le brutte prestazioni delle ultime uscite. Una partita che non aveva molto da dire, visto che il Livorno è già retrocesso e i ragazzi Inzaghi sono già in A.
Il match parte su ritmi blandi e senza troppe emozioni. Le due squadre si studiano e creano solo qualche occasione pericolosa. A passare per primi, però, sono i padroni di casa con Sau che, dopo alcuni tentativi, riesce a bucare Ricci grazie ad una preziosa sponda di Moncini.
Nel secondo tempo, la Strega prova ad allungare, ma è il Livorno a pareggiare con un rigore di Murilo. I sanniti, però, non ci stanno e ritornano avanti con un altro gol di Sau che sbuca sul secondo palo e insacca di testa.
Nel finale spazio per una perla di Kragl che da lontanissimo infila Ricci con una punizione da manuale.
La cronaca – Al 6′ diagonale di Sau che non centra la porta di Ricci di poco.
All’8′ Murilo anticipa tutti e con un tacco al volo devia verso la porta di Montipò che, però, è attento e manda in corner.
Al 13′ grandissima occasione per il Benevento con Sau che riceve nel cuore dell’area, si gira e calcia a botta sicura, ma Boben si posiziona sulla linea e respinge. Molto fortunato il Livorno nell’occasione.
Al 15′ ancora un’occasione per la Strega: Rillo mette in area un cross teso, ma Moncini prima e Insigne poi non trovano la deviazione vincente. Subito dopo, sul capovolgimento di fronte, è Trovato a provare la botta dalla distanza, ma Montipò è attento e mette in angolo.
Al 31′ Sau porta avanti il Benevento. L’attaccante riceve una sponda di Moncini e di destro infila Ricci.
Al 34′ Basit ci prova dalla distanza:
il tiro termina di poco alto.
Al 37′ Montipò salva il
risultato su una deviazione di Murilo in spaccata. Bello l’intervento
del portiere sannita.
Al 46′ Pallecchi ci prova da posizione
defilata: il sinistro è forte e preciso, ma Montipò ci arriva e
respinge.
Al 47′ l’arbitro manda tutti negli
spogliatoi.
Al 5′ occasione per Awau che viene servito di
fronte a Montipò, ma il centrocampista non trova il tap-in vincente.
All’11’ rigore per il Livorno per un
tocco di mano in area di Schiattarella. Dal dischetto si presenta
Murilo che spiazza Monitpò con un destro fortissimo e porta in
parità il match.
Al 20′ occasione sprecata per la
Strega: Insigne riceve in area dopo una sponda di un compagno, ma il
suo sinistro finisce in curva da ottima posizione.
Al 23′ il Benevento torna avanti ancora con Sau. Maggio fa partire un cross che taglia tutta l’area e trova l’attaccante sardo da solo sul secondo palo, che deve solo appoggiare con la testa alle spalle di Ricci.
Al 31′ bomba di Kragl da fuori area:
Ricci va a terra e devia, ma sulla respinta Tello non riesce a
mettere in rete.
Al 32′ Houdi calcia da lontanissimo, Montipò
sorpreso manda in angolo.
Al 39′ Tello ci prova da lontano con un diagonale da fuori area, la sfera termina di poco al lato.
Al 49′ Kragl segna un gol su punizione da lontanissimo. Il tedesco fa partire un mancino a giro che supera la barriera si infila tra portiere e palo.
Al 50′ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Benevento-Livorno 3-1
Benevento: Montipò, Rillo (25’st Kragl), Caldirola, Maggio, Improta (17’st Tello), Basit, Insigne (25’st Pastina), Sau (36’st Del Pinto), Schiattarella, Moncini (17’st Di Serio), Barba. A disp: Manfredini, Gori, Sanogo, Gyamfi, Gentile, Alfieri. All. Inzaghi
Livorno: Ricci, Marie-Sainte (40’st Ruggiero), Murilo, Porcino (45’st Fremura), Pallecchi (45’st Nunziatini), Morelli, Trovato (24’st Houdi), Bogdan, Bellandi (24’st Pecchia), Awau, Boben. A disp: Neri, Plizzari, Luci, Braken, Delprato, Petri All. Filippini
Arbitro: Antonio Di Martino di Teramo.
Reti: 31′ 23’st Sau (B); 12’st Murilo (L); 49’st Kragl (B)
Note: Ammoniti: Improta, Schiattarella (B); Morelli (L)