fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Al via la rete WiFi4EU: ammessa la candidatura del Comune di Vitulano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via la rete WiFi4EU di Vitulano. L’Amministrazione comunale targata Scarinzi è riuscita ad ottenere il finanziamento del valore di 15mila euro grazie alla partecipazione all’iniziativa WiFi4EU, che ha lo scopo di fornire la connettività Wi-Fi pubblica gratuita in tutta Europa.

E’ di oggi la comunicazione che la candidatura a nome del Comune di Vitulano è stata selezionata per ricevere il finanziamento nell’ambito del Call4 come previsto nella decisione della Commissione pubblicata sul sito web dell’INEA.

“WiFi4EU – scrive il sindaco Raffaele Scarinzi – rappresenta un vero e proprio servizio di pubblica utilità ormai indispensabile in un paese moderno e costituisce un importante strumento per abbattere il digital divide.

Nell’ultima apertura dei voucher eravamo rimasti con l’amaro in bocca, perché, per soli 0,08 secondi, non eravamo stati ammessi al finanziamento.

Grazie al nostro partner che da anni ci segue nelle attività di innovazione tecnologica, con una più potente connessione, messa a disposizione dalla ASF A Software Factory, grazie a Fabrizio Vetrone, ma principalmente grazie al nostro funzionario Pietro Cusano che non si è arreso al primo tentativo, oggi abbiamo ottenuto il finanziamento del valore di 15mila euro. Il buono sarà utilizzato per installare apparecchiature Wi-Fi negli spazi pubblici all’interno del comune.

L’adesione a WiFi4EU – conclude Scarinzi – rientra nel più ampio programma di innovazione tecnologica che l’amministrazione comunale sta portando avanti da anni”.

Annuncio

Correlati

redazione 50 minuti fa

Vitulano, venerdì interruzione erogazione idrica in alcune zone

redazione 5 ore fa

Ipsar Le Streghe, collaborazione per la Sagra della Castagna e del Pecorino a Vitulano

redazione 1 giorno fa

Vitulano, Pedicini: ‘Cittadini Ponterutto a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud’

redazione 2 giorni fa

Vigneti e frutteti distrutti, infrastrutture danneggiate: Vitulano chiede lo stato di calamità naturale

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Al ‘San Pio’ scelto il nuovo direttore di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso: incarico a Maria Gabriella Coppola

redazione 50 minuti fa

Vitulano, venerdì interruzione erogazione idrica in alcune zone

redazione 1 ora fa

Ceppaloni, il castello apre le porte: si cercano gestori

redazione 1 ora fa

Arcos, la mostra “Adriano con gli Angeli. Omaggio ad Adriano Fida” prorogata fino al 26 novembre

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Al ‘San Pio’ scelto il nuovo direttore di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso: incarico a Maria Gabriella Coppola

redazione 1 ora fa

Ceppaloni, il castello apre le porte: si cercano gestori

redazione 2 ore fa

Vicenda miasmi, Mastella: “Asl conferma che non c’è pregiudizio per la salute umana”

Antonio Corbo 4 ore fa

Cattivi odori in Città: colpa dell’Idrogeno Solforato. Ecco la relazione inviata dall’Arpac a palazzo Mosti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content