fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Madonna delle Grazie, al via la festa religiosa: oggi veglia e supplica, domani l’offerta dei ceri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La festa della Madonna delle Grazie, Patrona di Benevento e Regina del Sannio, vive il suo clou come da tradizione secolare nei giorni 1, 2 e 3 luglio. Un evento vissuto quest’anno in maniera differente, senza i festeggiamenti civili a causa delle misure anti-covid, ma che comunque richiamerà tanti fedeli e cittadini provenienti dai paesi limitrofi e da altre province. Per questa ragione il Comune di Benevento – attraverso un’ordinanza del dirigente Maurizio Perlingieri – ha disposto la chiusura al traffico veicolare di viale San Lorenzo, piazza San Lorenzo e via Cellarulo, dalle 8 del mattino fino alla conclusione delle manifestazioni liturgiche.

Per quanto concerne il programma religioso, si è partiti oggi con le celebrazioni eucaristiche alle 7:15 e alle 10; alle 18:20 previsto il rosario e a seguire la santa messa delle 19. Alle 22 l’inizio della veglia mariana, mentre alle 23 ci sarà la concelebrazione presieduta dal ministro provinciale, fra Antonio Tremigliozzi, e al termine la supplica alla Madonna delle Grazie.

Domani, nel giorno della Solennità, la Basilica aprirà alle 5:45. Previste messe alle 6, alle 8, alle 12, alle 17, alle 19 e alle 21; alle 10 la concelebrazione presieduta dall’arcivescovo Accrocca con il rito dell’offerta dei ceri votivi del sindaco Mastella. I festeggiamenti chiuderanno il 3 luglio con la festa della Provincia dei Frati Minori Sannito-Irpina: messe alle 7, alle 9, alle 17, alle 19 e alle 21. Alle 11 concelebrazione presieduta dal ministro fra Antonio Tremigliozzi. Nei tre giorni la Basilica chiuderà sempre a mezzanotte. Per accedere all’interno – dove la capienza è di 180 posti – sarà necessario l’uso della mascherina e il rispetto delle norme vigenti. Per le confessioni è stata predisposta un’area all’esterno. Questa sera e domani sarà installato un maxischermo davanti alla basilica per trasmettere tutte le celebrazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, il 18 ottobre alla Basilica della Madonna delle Grazie il Giubileo del mondo delle associazioni

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

redazione 4 mesi fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content