fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Museo del Sannio, la Rocca punta alla riqualificazione: progetto da 280mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutelare e preservare la bellezza del Chiostro di Santa Sofia e del Museo del Sannio. Per farlo la Provincia di Benevento scende in campo con uno stanziamento di 280mila euro per un intervento di manutenzione del prezioso bene patrimonio Unesco.

La Rocca, infatti, ha approvato con una delibera del presidente, Antonio Di Maria, il progetto per gli interventi di manutenzione del paramento murario del chiostro del complesso architettonico “Museo del Sannio”.

L’obiettivo è eliminare le palesi criticità ed il degrado evidenti nella zona esterna del complesso e del loggiato.

Il progetto, redatto dall’architetto Sabino Petrella, prevede opere di manutenzione ordinaria e straordinaria ritenute necessarie per l’eliminazione dei danni causati dall’umidità e dall’infiltrazione d’acqua sulla terrazza degli stemmi. E’ stato necessario prevedere anche interventi di ripristino murario e salvaguardia di elementi architettonici di pregio. Per questi motivi sono state individuate 4 aree di intervento: Piano Terra, Loggia dei leoni; i parapetti e le finiture della terrazza degli Stemmi ed infine sulla copertura.

Sulla terrazza, ad esempio, il progressivo degrado fisico dovuto alla naturale e prolungata esposizione alle intemperie ha portato al degrado complessivo e con danni al parapetto. Le infiltrazioni dal terrazzo di copertura arrivano fino all’intradosso delle volte del piano terra creando ulteriori danni.

Per questo si è verificato anche il degrado della zona sottostante dovuto alla scarsa pendenza ed all’inefficiente impermeabilizzazione della pavimentazione del terrazzo che ha portato ad evidenti infiltrazioni. Infine sono previsti lavori anche sulla copertura e alla grondaie per prevenire ulteriori danni in futuro.

L’obiettivo è quello di restituire il giusto decoro ad uno dei principali monumenti del capoluogo: un sito che ospita pezzi artistici e archeologici di grandissimo pregio oltre che essere una testimonianza unica della civiltà longobarda nel Sannio.

L’intervento, finanziato con fondi provinciale e regionali, dovrebbe partire già alla fine del mese di luglio dopo l’approvazione del bilancio della Provincia. I lavori saranno divisi in lotti con il primo che riguarderà le urgenze ed in particolare le infiltrazioni per eliminare gli evidenti segni del degrado delle strutture.

Dopo la convenzione siglata dalla Provincia di Benevento e l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” per rivedere l’impianto espositivo della collezione egizia custodita nel Museo Arcos arriva, dunque, un ulteriore tassello per la valorizzazione del patrimonio culturale cittadino. Un passo in avanti per garantire una corretta fruizione dei siti culturali della città. Perchè solo garantendo servizi di qualità si può davvero assecondare la vocazione turistica e culturale del Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content