fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento riparte dalla cultura: al Teatro Romano è la notte del Premio Strega

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Sei autori al Teatro Romano di Benevento. La LXXIV edizione del Premio Strega, quella al tempo del Covid-19, non è come le altre. A partire dalla cinquina finalista, che si è tramutata in una sestina per effetto della tutela dei piccoli editori contenuta nel regolamento, ma anche perché per la città di Benevento rappresenta il primo vero appuntamento culturale post virus. Un segnale bellissimo che ha fatto assaggiare ai presenti nella storica arena romana, pochi e sempre protetti dalla mascherina, un pizzico di quella magia che ha sempre regalato la tradizionale presentazione sannita dei dodici libri in gara.

    L’idea di una ripartenza che poggia sulla cultura e sulla letteratura è una suggestione che rende ancora più incantevole l’effetto che il Premio Strega ha sempre avuto sulla città, come ha commentato anche il direttore della Fondazione Bellonci,  Stefano Petrocchi.

    Jonathan Bazzi con ‘Febbre’ (Fandango Libri), Gian Arturo Ferrari con ‘Ragazzo italiano’ (Feltrinelli), Daniele Mencarelli con ‘Tutto chiede salvezza’ (Mondadori), Valeria Parrella con ‘Almarina’ (Einaudi), Sandro Veronesi con ‘Il colibrì’ (La nave di Teseo) e Gianrico Carofiglio con ‘La misura del tempo’ (Einaudi). Questi gli scrittori, presentati nel Sannio dal giornalista Gigi Marzullo, che si contenderanno il prestigioso premio letterario il prossimo 2 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma.

    Padrone di casa il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che nell’occasione ha parlato anche dei prossimi appuntamenti culturali in città.

    E il legame tra Benevento e il Premio Strega potrebbe rinsaldarsi ulteriormente anche durante Città Spettacolo che ospiterà il vincitore della 74esima edizione per una serata omaggio alla letteratura.

    Le interviste nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 1 giorno fa

    Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

    redazione 3 giorni fa

    L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

    redazione 3 giorni fa

    Benevento, ingresso gratuito per l’anteprima lirica al Teatro Romano con Katia Ricciarelli

    redazione 6 giorni fa

    Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

    Dall'autore

    redazione 60 minuti fa

    Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

    redazione 1 ora fa

    La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

    redazione 3 ore fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 3 ore fa

    Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

    Giammarco Feleppa 1 ora fa

    Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

    redazione 3 ore fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 4 ore fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.