fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Manifestazione del Comitato Sannita Acqua Bene Comune: aderisce anche la Cgil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La CGIL di Benevento aderisce alla manifestazione indetta dal Comitato Sannita Acqua Bene Comune per sabato 13 giugno, ritenendo che vada difeso l’utilizzo dell’acqua pubblica e garantito il diritto costituzionale alla consultazione popolare.

Il Comune della Città capoluogo deve accelerare il percorso per l’indizione del referendum consultivo comunale richiesto da più di 3.200 cittadini. Ribadiamo la scelta compiuta nel 2011 di sostegno e di promozione del referendum popolare per l’acqua pubblica quale diritto universale inalienabile, convinti che ora sia necessario difenderne l’esito rispettando la volontà popolare dei 23 milioni di elettori che si espressero a favore dell’acqua bene comune, bene da tutelare e sottrarre alle logiche di mercato.

A nove anni dal referendum resta l’allarme sul destino dell’acqua pubblica, nelle nostre zone, in Italia, nel mondo. L’acqua pulita è un bene naturale universale e fondamentale per l’umanità e per tutti gli esseri viventi, fonte di nutrimento e salute, risorsa vitale del pianeta da tutelare e proteggere con tutti i mezzi tecnologici e scientifici possibili, cominciando dall’evitare sprechi – vedi le innumerevoli perdite nei percorsi per raggiungere i rubinetti domestici – e incentivando il risparmio del consumo.

Va chiaramente detto che l’utilizzo quotidiano dell’acqua, per tutti gli usi che ne facciamo, è un privilegio di una parte minoritaria della popolazione mondiale, la parte più ricca, con conseguenze drammatiche: circa 10 milioni di morti l’anno per malattie legate alla mancanza di acqua o ad acqua contaminata o a misure igieniche inadeguate. Si pensi ai ripetuti consigli riguardo l’uso dell’acqua per l’igiene arrivatici da tutte le parti per contrastare l’epidemia da coronavirus.

Inoltre, in molte zone del mondo la gestione dei flussi d’acqua è utilizzata come strumento di controllo delle popolazioni e arma di guerra. L’acqua potabile non è una “merce” qualsiasi. L’uso, la possibilità di utilizzarla fa la differenza, accresce le disuguaglianze, peggiora le condizioni materiali di vita della parte più debole delle società cosiddette avanzate e delle popolazioni meno “sviluppate” economicamente.

Avere disponibilità di acqua pulita è un diritto universale. Che la cittadinanza possa esprimersi sulla sua gestione è utile e giusto. Si chiama democrazia”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Referendum, l’analisi della Cgil di Benevento

redazione 1 mese fa

Campoli socio di Sannio Acque: movimenti civici e partiti di sinistra evidenziano a Corte dei Conti errori delibera

redazione 2 mesi fa

Sabato la protesta contro CampaniAlleva: ci sarà anche Alleanza Verdi e Sinistra

redazione 2 mesi fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 52 minuti fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 56 minuti fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 15 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 15 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 16 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content