fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Alta velocità, aggiudicata la gara del tracciato ferroviario Telese-San Lorenzo Maggiore-Vitulano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Itinera si è aggiudicata (con una quota del 45,3%) in associazione con l’impresa Ghella (capogruppo mandataria con quota del 47,15) e le imprese Salcef e Coget Impianti, la gara di appalto integrato per la realizzazione del tratto di circa 20 km del tracciato ferroviario Telese-San Lorenzo Maggiore-Vitulano.

La gara, promossa da RFI (Rete Ferroviaria Italiana) nell’ambito del progetto AV Napoli-Bari, ha un valore di circa 470 milioni di euro.

Il raddoppio della tratta, costituita da due lotti funzionali, Telese-San Lorenzo Maggiore e San Lorenzo Maggiore-Vitulano, consentirà un incremento degli standards di sicurezza e l’eliminazione di tutti i passaggi a livello esistenti sulla rete attualmente in esercizio.

Con questa nuova aggiudicazione Itinera si conferma tra le imprese leader nel processo di ammodernamento, secondo gli standards dell’alta velocità, della linea Napoli-Bari: la società è infatti già impegnata, in associazione con altre imprese, nei lavori di ampliamento e di ammodernamento dei tratti AV tra Cancello e Frasso Telesino per uno sviluppo di 19,3 km ed un valore di circa 311 milioni di euro e tra Frasso Telesino e Telese per uno sviluppo di 11 km ed un valore di circa 242 milioni di euro.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Ponte, rete viaria compromessa dai lavori dell’Alta Velocità: il sindaco chiede incontro urgente

redazione 1 mese fa

Il Comitato S.o.S. 372 scrive all’Anas sul cantiere dell’Alta Velocità che interferirà con la Telesina

redazione 3 mesi fa

Melizzano, furto da oltre 70mila euro in un cantiere dell’Alta Velocità. Recuperata la refurtiva, si cercano i ladri

redazione 3 mesi fa

Reperti archeologici lungo l’Alta Velocità: un santuario con materiale votivo a Ponte, una villa romana a Solopaca

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content