fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, scoperte tombe longobarde e strutture romane durante i lavori alla rete fognaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Strutture riferibili all’età romana e due sepolture databili all’età longobarda, prive di corredo e materiali. E’ la scoperta avvenuta in questa settimana nei pressi della Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, in piazza Orazio Flacco a Benevento.

Le tombe sono emerse nell’ambito dei lavori richiesti dall’EAV per la realizzazione della linea fognaria nell’area compresa tra il Ponte Leproso e la stazione ferroviaria “Appia”. Gli operai nel corso degli scavi hanno riportato alla luce gli antichi resti e sul posto sono intervenuti gli archeologi della soprintendenza che hanno ritenuto di subordinare ogni attività di scavo alla verifica preliminare e preventiva, con l’obiettivo di tutelare eventuali beni archeologici presenti nella zona.

Come è noto, infatti, “l’area in questione – spiegano della soprintendenza sannita – rappresenta uno snodo cruciale della città antica e post-antica, essendo attraversata nell’antichità dalla via Appia e trovandosi a breve distanza da Ponte Leproso e dall’Anfiteatro Romano. 

Le indagini nell’area – aggiungono – proseguiranno sotto la direzione scientifica della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento al fine di poter precisare l’estensione dei rinvenimenti, definirne le cronologie e consentire così l’individuazione  di soluzioni progettuali per la realizzazione delle opere progetto”.

Ancora una volta Benevento restituisce un piccolo pezzo della sua storia. Una testimonianza della vivacità e dalla grande cultura che hanno caratterizzato il capoluogo sannita nel corso dei secoli.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 2 mesi fa

Paolisi, tragico impatto sull’Appia: perde la vita un 58enne in bicicletta

redazione 2 mesi fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 2 mesi fa

Calvi protagonista dell’edizione 2025 dell’Appia Day

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Presenza di topi all’Istituto “Fermi” di Montesarchio: disposta la sospensione delle lezioni per la giornata di domani

redazione 9 minuti fa

Regionali, Forza Italia celebra il successo. Rubano: “Noi i veri vincitori”. Martusciello: ‘Il Congresso regionale sarà a Benevento’

redazione 2 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Regionali, Forza Italia celebra il successo. Rubano: “Noi i veri vincitori”. Martusciello: ‘Il Congresso regionale sarà a Benevento’

Alberto Tranfa 1 ora fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content