fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Covid-19, al via i test sierologici nel Sannio. A Benevento 125 le persone testate

L'indagine, utile a stimare la diffusione dell’infezione e a indirizzare politiche di contenimento e di contrasto all’epidemia, proseguirà nel Sannio fino al primo giugno presso gli stands all'aperto e successivamente presso i domicili delle persone allettate. La giornata di oggi prevede test anche a Montesarchio per 75 persone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Test sierologici con prelievo venoso anche a Benevento: l’indagine è cominciata stamattina a Piazza Risorgimento nell’ambito della più ampia campagna nazionale promossa dal Ministero della Salute e dall’Istat con la collaborazione della Croce Rossa Italiana iniziata il 25 maggio scorso in diverse regioni italiane.

Il test, necessario per capire quante persone abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus anche in assenza di di sintomi, verrà eseguito su un campione nazionale di 150 mila persone residenti in 2000 comuni ed è su base volontaria e anonima.

Alle persone selezionate, attraverso indicatori economici e anagrafici, ( si parte dai tre anni) dopo essere state contattate telefonicamente dalla Croce Rossa Italiana, e sottoposte a un questionario di 16 domande, viene eseguito attraverso un prelievo del sangue.

Sono otto nel Sannio i comuni selezionati per l’indagine: Airola, Benevento, Calvi, Montesarchio, Paduli, Pietraroja, San Lorenzello e San Nicola Manfredi per un totale di 615 cittadini sanniti da sottoporre al test sierologico.

“A Benevento sono 125 i cittadini che hanno aderito, ma la bassa partecipazione che si attesta al 25%, in linea con la tendenza nazionale – ha spiegato telefonicamente a Ntr24, il presidente provinciale della CRI Benevento Giovanni De Michele – non è dovuta alla paura o alla diffidenza verso il test, ma alla mancata risposta alla telefonata proveniente dal numero nazionale che inizia con 06 5510, che è stato confuso con un call center.”

“Quando invece la telefonata è partita dal numero fisso della Croce Rossa di Benevento – ha aggiunto De Michele – la risposta c’è stata e anche l’adesione. Un altro segnale che non c’è diffidenza verso il test è la forte spinta da parte dei cittadini a proporsi volontariamente presso i punti di rilievo per sottoporsi all’indagine – ha detto De Michele – che designa un alto senso civico e di responsabilità. Per queste persone, però, non è possibile fare il test non rientrando nel campione prescelto dall’Istat.”

L’indagine, utile a stimare la diffusione dell’infezione e a indirizzare politiche di contenimento e di contrasto all’epidemia, proseguirà nel Sannio fino al primo giugno presso gli stands all’aperto e successivamente presso i domicili delle persone allettate. La giornata di oggi prevede test anche a Montesarchio per 75 persone.

Una volta raggiunto il campione necessario, che a livello regionale contempla 8000 persone, i test verranno processati dall’Ospedale Moscati di Avellino. Se l’esito, che dovrebbe arrivare entro 15 giorni, è positivo, la persona verrà obbligatoriamente sottoposta al tampone rino-faringeo e in quarantena. I risultati dell’indagine verranno inseriti in un database dell’Istat.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 3 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

redazione 4 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

redazione 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 ore fa

Gal Alto Tammaro e Titerno: finanziati 127 progetti per circa 7 milioni di euro con i fondi SSL 2014-2020

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content