fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Gravi responsabilità su gestione depuratori. Si concluda anche indagine su tetracloroetilene’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento ha ordinato il sequestro di dodici depuratori di acque reflue di vari comuni della provincia di Benevento tutti gestiti dalla Gesesa, la società con il 42% di capitale del Comune di Benevento e ad altri enti locali e per il 58 % di Acea. 

Il GIP – scrive Sandra Sandrucci di Altrabenevento – ha accolto la richiesta della Procura della Repubblica che ipotizza gravi reati soprattutto a carico dei “responsabili di Gesesa che erano pienamente al corrente della grave situazione di generalizzato malfunzionamento della maggior parte degli impianti, e ciò nonostante incuranti della necessità di tutelare i corsi idrici di volta in volta interessati dall’attività  di depurazione, si erano dimostrati sensibili a tutelare unicamente gli interessi economici dell’azienda, mediante ricorso a procedure scorrette ed accorgimenti solo apparentemente utili a risolvere le notevoli e diversificate problematiche legate alla gestione del delicato settore de quo, ma tese unicamente a “far apparire” come superate quelle che invece erano ancora carenze persistenti. Così, talvolta ricorrendo ad accorgimenti, quali ad esempio la apposizione di un Bypass o la colorazione delle acque da depurare (e non depurate) con sostanza chimiche, determinavano l’aggravamento dell’inquinamento dei fiumi, in particolare uno stato di “ecotossicità” rilevante a causa dello sconsiderato sversamento di acque non o mal depurate” .

I magistrati che hanno seguito l’indagine – prosegue la nota – segnalano, tra l’altro, anche il comportamento del laboratorio Tecnobios incaricato di effettuare le analisi delle acque depurate che avrebbe prodotto “certificati di analisi omissivi … per evitare alla Ge.Se.Sa. S.p.A., i controlli e le sanzioni previste nel caso di accertata ecotossicità. L’analisi delle conversazioni telefoniche intercettate ha fatto emergere la palese “complicità” esistente tra elementi rappresentativi della Ge.Se.Sa. S.p.A e del laboratorio privato di analisi cui la predetta società affidava le analisi dei campioni”

La GeSeSa gestisce a Benevento anche il servizio idrico oggetto di molte documentate critiche di Altrabenevento, soprattutto per la fornitura di acqua prelevata da pozzi contaminati da tetracloroetilene. Anche in quella occasione i vertici di Gesesa, il sindaco Mastella e il laboratorio Tecnobios, sostenuti dal “coro del tuttapposto” delle autorità di controllo,  hanno risposto annunciando le solite denunce per procurato allarme e diffamazione a nostro carico.

Speriamo che insieme all’indagine ancora in corso per la depurazione delle acque reflue – conclude Altrabenevento – si concluda  presto anche quella relativa alla gestione del servizio idrico, l’uso dei pozzi contaminati e anch’essi privi di autorizzazione, i lavori per l’attivazione dei pozzi di San Salvatore Telesino per la sostituzione dell’acqua proveniente dal Biferno”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

redazione 2 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 1 ora fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 2 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 2 ore fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 6 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 7 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content