fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il maestro Bosso è morto. Grazie Ezio per averci emozionato e donato la tua musica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non potrà soddisfare la sua voglia di tornare a Benevento Ezio Bosso. Quel desiderio alimentato dalla bellezza che aveva visto della città e dall’affetto che la popolazione gli stava mostrando in quei giorni di luglio, prima del suo concerto al Teatro Romano con l’Orchestra Filarmonica di Benevento che aveva definito “rappresentanza dell’Italia migliore che sa cambiare il proprio destino e quello di un territorio”.

Ce lo aveva comunicato durante un’intervista l’estate scorsa in occasione della conferenza stampa dell’evento finale del BCT.

La sua malattia neurodegenerativa lo ha portato via stanotte a 48 anni: di lui rimarranno per sempre le qualità umane, la sensibilità, l’umiltà, la totale compenetrazione con la musica, che ha sempre definito “la cura massima della società e la nostra vera terapia senza controindicazioni”, la sua stessa vita”, gli insegnamenti su quanto il corpo, di cui Bosso preferiva non parlare, non rappresenta affatto un limite e che in tutte le condizioni possibili può trasformarsi in un eccezionale strumento per comunicare quanto si ha dentro: il suo sorriso, i suoi occhi, il suo sguardo trasmettevano tutto ciò che le parole non avrebbero potuto e contemplavano la pienezza che la sua musica gli donava.

Noi lo vogliamo immaginare cullato dagli alberi a cui il compositore, pianista e direttore d’orchestra, ha dedicato la sinfonia “Sotto la voce degli alberi”, con cui ha aperto il concerto a Benevento, “quegli alberi che ci danno ossigeno e appartenenza, da curare e da proteggere – ci disse – proprio come deve essere fatto con un’orchestra. ”

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 2 giorni fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 3 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 6 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content