fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Covid-19, per turismo e commercio ecco l’app ‘I love Benevento’ e ‘Ripartiamo Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiama “I Love Benevento” l’applicazione realizzata dallo studio fotografico Antonio Gramazio e scaricabile gratuitamente dal sistema Ios e Android per far conoscere le bellezze culturali, paesaggistiche e architettoniche di Benevento.

Con questo strumento si cerca di creare un valore aggiunto alla città, ricca di storia, archeologia e paesaggi incontaminati: sarà un canale importante per riscoprire tradizioni folcloristiche e gastronomiche della città, conoscere eventi e attività e promuovere il turismo. L’applicazione rappresenta anche un veicolo di visibilità per i commercianti che possono pubblicizzare senza costi la propria attività commerciale.

Per incentivare la ripresa economica e commerciale nella città di Benevento, è nata anche l’iniziativa “Ripartiamo Benevento” su spinta del presidente dell’associazione culturale di promozione sociale Antonio De Cristofaro “Il sannita”. L’idea, rivolta sia ai commercianti che ai consumatori, si basa sul principio “uniti si può vincere.”

Una strategia utile per fronteggiare la crisi, compensare il calo del fatturato e mitigare i problemi di liquidità, che si tramuta in una vetrina di occasioni imperdibili, promozioni, sconti, saldi, black friday per invogliare la gente a spendere, a partire da una spesa minima. All’obiettivo di combattere la crisi puntano la pagina Facebook dedicata “Ripartiamo Benevento” già disponibile, un sito www.ripartiamobenevento.it consultabile dal primo giugno e una brochure informativa che sarà stampata a cadenza mensile in 30 mila copie.

In questo modo le aziende, ad un costo minimo di adesione di 20 euro, fanno conoscere i propri prodotti a prezzi favorevoli per la ripresa del commercio a Benevento.

“Si tratta di un’iniziativa – ha spiegato il promotore – per far ripartire il commercio a Benevento e creare liquidità per le aziende in questo momento di forte incertezza legata all’emergenza sanitaria e al lockdown che ne è seguito. Sono già tanti gli esercenti che hanno aderito.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Turismo, Ferraro (FdI): “Segnali positivi, ma serve una grande strategia di sviluppo”

redazione 2 giorni fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

redazione 5 giorni fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 5 giorni fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 2 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 2 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 3 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 4 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 6 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 7 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content