fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestali, confronto Fai Cisl e Comunità Montana per la riapertura dei cantieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Continua presso gli Enti Delegati la procedura dei protocolli sulla sicurezza COVID-19 per la riapertura dei cantieri forestali in sicurezza. Come è noto si è stati costretti anche nel settore della Forestazione alla chiusura dei cantieri forestali, dovuto alla emergenza COVID-19 e l’utilizzo della CISOA (Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli), e gli Enti Delegati nonostante le annose e irrisolte difficoltà e problematiche di sempre, hanno predisposto ad avviare l’ attività lavorativa riaprendo i cantieri forestali con le dovute accortezze e nel rispetto dei protocolli di regolamentazione delle misure per il contenimento/contrasto diffusione CPVID-19”. Lo comunica in una nota il segretario territoriale della Fai Cisl Irpinia-Sannio, Alfonoso Iannace.

“Infatti, oggi pomeriggio – spiega -, in videoconferenza si svolto l’atteso incontro tra il Presidente della Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro, il responsabile della sicurezza C.M. ,  il medico competente per concordare e sottoscrivere congiuntamente un protocollo sanitario (conforme al protocollo 24 aprile 2020 misure di sicurezza sui luoghi di lavoro- emergenza CODID-19) con indicazione specifiche da attuare per il riavvio in sicurezza dei cantieri forestali, nonché argomenti inerenti il piano forestale 2020. Inoltre, il Sindacato ha chiesto maggiore interlocuzione e collaborazione oltre a riprendere nel prossimo incontro la discussione sulla qualificazione e riqualificazione del personale, la rivisitazione del parametro uomo territorio e chiaramente la stabilizzazione degli operai a tempo determinato.

Dopo aver svolto le visite mediche – aggiunge -, formazione dei lavoratori e tutti gli altri adempimenti a partire dalla consegna dei dispositivi previsti da lunedì 18 p.v.(salvo imprevisti) si procederà alla riapertura dei cantieri forestali del territorio del Titerno alto Tammaro.

Nel corso delle attività lavorative – conclude – ci si dovrà attenere rigorosamente a tutto quanto previsto in tema di sicurezza evidenziate dal protocollo sottoscritto. Ancora un passo importante e significativo per il settore della Forestazione per l’avvio dei cantieri forestali, dopo la C.M. Fortore, Taburno e lavoratori della Regione Campania, mentre si completerà con domani dopo l’incontro in Provincia l’ultimo tassello dell’avvio della attività lavorativa per i lavoratori idraulico-forestali sia a tempo indeterminato che determinato della provincia di Benevento, che come è noto nonostante si inizia l’attività lavorativa su tutti gli Enti Delegati, le annose questione e storiche problematiche evidenziate nella lettera aperta della FAI CISL, sul territorio e dei lavoratori forestali purtroppo nonostante varie iniziative ai vari livelli restano!”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 1 mese fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 2 mesi fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 4 mesi fa

Fai Cisl: ‘Anche la Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro avvia stabilizzazione degli OTD. Firmato accordo per 68 lavoratori forestali’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 4 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 4 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 4 ore fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 4 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 5 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 9 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content