fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Da Los Angeles a Cusano Mutri: i Tableaux Vivants ai tempi del Coronavirus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La didattica scolastica, oggi, ha dovuto percorrere inaspettatamente una strada diversa, e corpo docente e alunni hanno dovuto iniziare un percorso insieme che non avrebbero mai pensato possibile: quello della didattica a distanza. I risvolti che ne sono derivati sono stati sicuramente sorprendenti: l’utilizzo degli strumenti informatici da un lato non ha reso meno partecipi gli alunni alle lezioni, dall’altro ha spinto i docenti ad aprirsi a forme di
didattica diverse rispetto a quelle normalmente utilizzate.

I ragazzi dell’Istituto Comprensivo “J.F.Kennedy” di Cusano Mutri da anni, ormai, si cimentano nell’attività dei Tableaux Vivants, promossa dalla docente di Arte e Immagine Nicoletta Festa, e consistente nella riproduzione delle più famose opere d’arte, dalla scenografia alla vera e propria messa in scena del quadro. Quest’anno, tuttavia, il compito da svolgere è stato ben diverso, grazie all’idea lanciata dal Getty Museum di Los Angeles, e recepita con favore dal Dirigente dell’Istituto Comprensivo Angelo Melillo: data l’impossibilità di visitare musei, è stato chiesto di riprodurre le opere in modo casalingo, condividendole poi sui social network. I ragazzi delle classi Seconda della Scuola Secondaria di Primo Grado, quindi, hanno dovuto scegliere, con l’aiuto dei docenti, dei quadri che potessero mettere in scena in casa, con ciò di cui già disponevano e con l’aiuto dei propri familiari.

Creatività è la parola chiave di questa attività, che è stata accolta con entusiasmo da tutti i ragazzi coinvolti: da “La ragazza con l’orecchino” di Johannes Veermer al “Fanciullo con il canestro di frutta” di Caravaggio, dall’ “Autoritratto” di Frida Khalo al “Il figlio dell’uomo” di René Magritte, tutte opere celebri con cui è stato possibile viaggiare, almeno con la mente, attraverso ritratti e scene di vita vera, stimolando l’inventiva e le capacità di ognuno.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Matematica in azione: la lezione di Lorenzo Mazza inaugura il Festival dei Linguaggi Universali

redazione 4 giorni fa

Cusano Mutri: opposizione chiede verifica congiunta su depositi, sorgenti e impegno nella realizzazione fognature

ntr24admin 1 settimana fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 2 settimane fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 10 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 11 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 12 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 15 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content