fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Con Hèctor Ulises Passarella, Resistenze Musicali regala grandissime emozioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 26 aprile alle ore 19.00 Hèctor Ulises Passarella, il poeta del bandoneòn, uno dei migliori e più completi musicisti nella storia di questo affascinante strumento, ma anche ricercato interprete e compositore, per la terza tappa di Resistenze Musicali, la rassegna musicale in streaming diretta da Marcella Parziale, gratuitamente disponibile sulla pagina Facebook dell’Accademia di Santa Sofia, ha scelto di regalare al pubblico del web una sua personale Lectio Magistralis con  “Vi racconto il Bandoneòn: da Bach a Bacalov”.

Come sempre è la direttrice artistica Marcella Parziale, per l’occasione affiancata solo in video da Salvatore Palladino, presidente di “Accademia di Santa Sofia”, a introdurre il concerto della serata.

Dall’imponenza di Bach, al tango declinato nelle sue molteplici personalità, alla colonna sonora del film Il postino, abbiamo assistito alla raffinatissima performance, cerebrale e passionale insieme, del maestro indiscusso del bandoneòn che si è esibito per il pubblico on line dell’Accademia di Santa sofia con la sua straordinaria carica umana e artistica, summa di perfezione tecnica e calorosa poesia del vissuto. Un programma scelto appositamente per questo momento di attesa e sospensione emotiva, particolarmente drammatico per tantissime persone.

E così, Passarella con la sensibilità che lo caratterizza ci racconta il bandoneòn attraverso le sue predilezioni e i suoi percorsi di apprendimento, dello strumento e della musica, partendo magistralmente da due solenni e maestosi brani di Johan Sebastian Bach, Fughetta e Preludio in re.

Vola poi in Argentina con due bellissime composizioni, Noche de Luna e Juegos, di Alejandro Barletta (1925-2008) – capostipite della scuola bandoneonistica, suo il primo concerto di bandoneòn nella storia della musica classica –.

Ed ecco arrivare un gioiello di finissima fattura compositiva ed esecutiva, con cui Passarella ci conquista e affascina definitivamente, un castone dalle mille sfavillanti sfaccettature emotive, il racconto in musica del vicendevole gioco di luci e ombre di una vita intera dedicata al tango, la sua stupefacente Coral a Goyeneche, dedicata all’argentino Roberto Goyeneche (1926-1994) detto El Polaco, il più grande cantante di tango del secolo scorso. 

Accompagnato dal figlio Roberto, esegue superbamente altre due sue composizioni dalla Suite Rioplatenses: i movimenti Allegro e Fuga. 

E chiude veramente in bellezza con la prodigiosa esecuzione dell’amatissimo tema del film Il Postino, il tema capolavoro che nel  1996 lo consacrò all’attenzione mondiale grazie alla sua indimenticabile esecuzione che portò al premio Oscar il compositore della colonna sonora Luis Bacalov. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 3 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 5 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 7 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

redazione 3 ore fa

Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

redazione 17 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 18 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

Primo piano

redazione 19 minuti fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

Marco Staglianò 5 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 17 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 18 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content