fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telesi@, 53 Consigli di Classe in videoconferenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Muoversi  tra normativa e necessità mai era risultato tanto difficile come in questo periodo. Periodo nel quale le scuole sono state costrette da un lato a rivedere le loro funzioni, le modalità di somministrazione della didattica, la loro comunicazione all’esterno e  dall’altro a rispettare quelle che sono le scadenze collegate alla didattica e all’organizzazione complessiva della scuola. Mesi che hanno messo a dura prova un apparato solido e consolidato come quello scolastico.

Ma la scuola non si ferma, non può fermarsi! E dunque si reinventa, sperimentando ed intensificando  nuove modalità di interazione. Virtualmente, senza mai uscire di casa.

E il Telesi@ ancora una volta dimostra di esserci, grazie ad una regia instancabile che crea spazi virtuali di incontro e  scambio di prassi e buone pratiche. E così facendo attiva ben 53 Consigli di Classe, con tutte le componenti, in videoconferenza attraverso la piattaforma Meet: un lavoro organizzativo ampio, articolato e soprattutto efficiente. Nonostante le difficoltà! Nonostante la distanza!

Ogni docente ha ricevuto una mail, da parte della Dirigente Scolastica, sul proprio account contenente linvito alla riunione in data e ora stabilite: partenza alle ore 14.30 del giorno 22 Aprile 2020. Ed è una partenza convincente! Puntualmente coordinati dalla Dirigente scolastica, tutte le operazioni previste si svolgono regolarmente con la partecipazione attiva di tutte le componenti, docenti, studenti, genitori, del Consiglio di classe.

La modalità a distanza non indebolisce la comunicazione anzi, in un momento di profondo disorientamento e di grande emozione per tutti, esalta il forte spirito comunitario delle tessere del puzzle Telesi@.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il ruolo delle agenzie web nella digitalizzazione delle imprese

redazione 2 mesi fa

Paduli, guasto diffuso alla rete internet: disagi per cittadini e servizi essenziali

Giammarco Feleppa 9 mesi fa

La vita social di Barbara Gambatesa: ‘Alle offese sul web rispondo con l’indifferenza. ‘Pizza gate’? Sono stata male. Ora sogno di insegnare a scuola’

redazione 11 mesi fa

La truffa della ragazza licenziata da McDonald’s nella home di Facebook di tantissimi beneventani: i consigli per evitarla

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 4 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 4 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

redazione 7 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Primo piano

redazione 4 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 9 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 21 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content