fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Impianto di compostaggio a Sassinoro: interviene il presidente Di Maria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Si registra una accelerazione improvvisa delle procedure amministrative che hanno portato all’inizio delle attività presso l’impianto di Sassinoro. Questo sebbene penda un giudizio innanzi al Tar Campania presso il quale è stato depositata una perizia tecnica del Consulente Tecnico d’Ufficio che ha fatto emergere il mancato rispetto delle prescritte distanze minime di 300 metri dal fiume Tammaro.

Vero è – scrive il presidente della Provincia, Antonio Di Maria – che si è in attesa della sentenza di merito, ma è altrettanto vero che queste accertate violazioni hanno un notevole impatto sulla vicenda amministrativa, nonché probabili riflessi sul piano penale per la tutela dell’ambiente.

La vicinanza del digestore al fiume che alimenta l’invaso artificiale di Campolattaro, destinato a dare acqua per usi irrigui, civili ed industriali al Sannio e alla Campania, rende ancora più importante la verifica della correttezza di tutti gli aspetti riguardanti l’apertura delle attività dell’impianto.

A ciò si aggiunge la mancanza di programmazione generale per cui risulta oltremodo difficile individuare quali siano i piani e le programmazioni in cui tale intervento si colloca.

La prossima settimana sul piano tecnico la Provincia – prosegue Di Maria – non potrà non avviare le proprie azioni di verifica e di controllo, magari in maniera convergente con gli altri Enti istituzionalmente preposti.

Sarà necessario in particolare verificare il rispetto di tutte le norme regolanti la compatibilità urbanistica ed ambientale per un impianto di trattamento aerobico della frazione organica.

Gli impianti – conclude il presidente – sono necessari al sistema del ciclo integrato dei rifiuti, ma non possono prescindere dal rispetto rigoroso delle regole a tutela dell’ambiente e della salute pubblica. In difetto, non si esiterà ad intraprendere tutte le iniziative necessarie a partire dalla diffida a sospendere ogni attività”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

redazione 1 settimana fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 10 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 10 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 11 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 12 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 13 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 14 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content