fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Esami avvocato: Lonardo (FI) interroga il Ministro della Giustizia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In un momento storico tanto difficile, in cui l’emergenza da Coronavirus ha costretto il nostro Paese a fermarsi, anche il sistema giustizia è stato inevitabilmente colpito. Sono state sospese le udienze, è stato ridotto il tirocinio per gli aspiranti avvocati e sono state sospese, per sessanta giorni, a decorrere dallo scorso 17 marzo, le procedure concorsuali e degli esami di abilitazione per l’accesso alle professioni vigilate dal Ministero della giustizia.

Tutte le Corti di Appello – scrive la senatrice sannita di Forza Italia, Sandra Lonardo – hanno sospeso le correzioni degli elaborati scritti della prima prova dell’esame d’avvocato, sessione 2019/2020, e tutte le Corti di Appello, territorialmente competenti, hanno sospeso la seconda prova orale inerente l’esame di abilitazione di Stato per l’esercizio della professione legale, sessione 2018/2019. Il prossimo avvio di accesso all’esame di abilitazione di Stato per l’esercizio della professione legale, sessione 2020/2021 previsto nel mese di dicembre di quest’anno, potrebbe non tenersi per un ritorno del Covid-19 che vieta assembramenti.

Ecco perché – aggiunge la Lonardo – ho presentato una interrogazione parlamentare al Ministro della Giustizia per chiedere di sapere se e quali iniziative ritenga di intraprendere affinché venga garantita fluidità e il riconoscimento di un equo accesso alla professione legale – sessione 2019/2020 – , nel corso dell’intera pandemia e per consentire così a tutti i candidati all’esercizio della professione legale di non subire ulteriori danni derivanti dalla crisi di emergenza in atto per l’accesso al mondo delle professioni libere.

Ho chiesto al Ministro se ritenga di attivarsi, nei limiti delle proprie attribuzioni, al fine di ottenere chiarimenti in merito ai candidati delle sessioni 2018/2019 e 2019/2020 che attendono di ricevere una tempistica certa circa la definizione delle proprie posizioni e il conseguenziale titolo per l’iscrizione all’Ordine degli Avvocati.

Infine, ho chiesto di sapere se ritenga di assumere iniziative urgenti al fine di assicurare, anche mediante l’abolizione della prima prova scritta dell’esame d’avvocato, sessione 2019/2020, e procedere direttamente alla seconda prova orale mediante le modalità in video streaming o secondo le forme più idonee alla crisi di emergenza, onde evitare discriminazioni di accesso con le altre professioni libere e per evitare di cristallizzare un enorme ritardo per l’accesso alla professione legale”. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

redazione 4 mesi fa

Grande partecipazione al convegno sulle adozioni promosso da ONDIF e COA Benevento

redazione 4 mesi fa

Benevento, il sindaco Mastella incontra il noto penalista Massimo Lovati

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

redazione 37 minuti fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 42 minuti fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 46 minuti fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

redazione 42 minuti fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 51 minuti fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 5 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content