fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Filiera bufalina, CIA: rafforzamento delle misure di sostegno e nuove proposte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo stato di calamità per il settore bufalino è solo il primo passo per tentare uscire dalla crisi e creare i presupposti per il rilancio del comparto”, afferma Alessandro Mastrocinque, presidente della CIA Campania. “Adesso il Ministero confermata la calamità potrebbe attivare il fondo di solidarietà nazionale e anche gli aiuti di stato mentre la Regione Campania potrebbe condividere i nostri ulteriori interventi e soluzioni”.

Di fronte a una emergenza senza precedenti la CIA Campania lancia nuove proposte alla Regione Campania: autorizzare, per un tempo limitato e vincolato legato alla crisi, l’aggiunta di latte nella razione alimentare degli animali, per un quantitativo non superiore al 30 per cento dello stesso periodo del 2019; per ogni litro di latte ritirato dal mercato e destinato alla razione alimentare bisogna riconoscere allevatore 1 euro al litro; aprire il bando dedicato alla biosicurezza per gli allevatori bufalini anche se le risorse a disposizione sono esigue.

“Il momento storico che stiamo vivendo ci impone il ricorso ad ogni strumento o soluzione straordinaria o straordinaria. Ecco perché chiediamo di utilizzare i fondi dei bilanci delle Camere di Commercio come ulteriore aiuto per il superamento della crisi e la tenuta di un sistema economico ridotto in ginocchio”, afferma Raffaele Amore, presidente di CIA Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 1 anno fa

CampaniAlleva, Cia: ‘Sulla tracciabilità latte di bufala ci sono criticità’

Christian Frattasi 2 anni fa

La piaga delle fake news e l’utilizzo dell’IA nel giornalismo moderno: all’Unisannio focus del Corecom

redazione 2 anni fa

Fusco (Cia Benevento): “Irrigazione tema strategico per il territorio, occorre progettazione”

redazione 2 anni fa

Maltempo in Valle Telesina, Fusco (Cia): “Preoccupati per i nostri vigneti”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 3 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 4 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 6 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 3 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 6 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 7 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content