fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Covid-19 e vino, Rillo: ‘Perdite già tra i 20 e i 30 milioni, servono interventi mirati’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono le interviste di Ntr24 per affrontare tutti i temi legati all’emergenza coronavirus. Il blocco delle attività dovute ai decreti per contenere il contagio si riflettono anche sull’economia e sui produttori. Nel Sannio, l’attenzione è altissima per il comparto dell’agricoltura ed in particolare del vino, che quest’anno avrebbe dovuto raccogliere i frutti del riconoscimento europeo per la Falanghina.

Ntr24 ha intervistato il presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini, Libero Rillo, per fare il punto della situazione e capire come potrà avvenire la ripresa del comparto. “Il coronavirus – ha spiegato Rillo – è capitato in un momento delicato per il settore e questo sta causando problemi seri alle aziende. Non posso fornire numeri precisi, ma credo che siamo già a 20 milioni di euro di danni tra mancati guadagni e costi che continuiamo a sostenere”.

E proprio quello dei costi è un ulteriore problema per gli agricoltori: “La campagna e i vigneti – ha spiegato il presidente – necessitano di continue cure che in questo momento, con le vendite ferme, sono una passività da tenere in considerazione”.

In merito alle misure di sostegno Rillo è chiarissimo: “Bisogna fare di più. Va bene lo slittamento dei termini per i pagamenti di mutui ed altro, ma c’è bisogno di interventi mirati per abbattere i costi per tutti gli imprenditori”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Gusta Sannio 2025: conto alla rovescia per il food & wine festival

redazione 4 settimane fa

Consorzio Tutela Vini: successo per il terzo Master sulla Falanghina del Sannio DOC

redazione 1 mese fa

Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro appuntamenti per valorizzare e promuovere il territorio

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 ora fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 16 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content