fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Covid-19, la Fp Cgil attacca: “Tutelare la sicurezza dei lavoratori del 118”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sin dall’inizio di questa emergenza sanitaria, la FP CGIL BN ha chiarito senza mezzi termini la propria posizione di vigilanza a tutela dei lavoratori, in quanto non è concepibile che, oltre alle più o meno fisiologiche e ataviche storture legate talora ai pagamenti, ai contratti, alle turnazioni, alle ferie ecc. ecc., in questa fase si debba rincarare la dose, caricando anche il rischio sanitario sulla forza lavoro impiegata nel comparto, poiché questa sarebbe un’ ingiustizia imperdonabile e un vero e proprio bagno di sangue tale da provocare rimorso!!”.

“Per tali motivazioni – aggiunge la Fp Cgil – abbiamo sottolineato come, specie in questa fase, saremo quotidianamente al fianco dei lavoratori, inflessibili e attenti alle misure di sicurezza ad essi forniti. Non a caso abbiamo sollecitato in più occasioni il nucleo ispettivo della ASL alla verifica delle condizioni di lavoro presso Cliniche private o Strutture Accreditate e, non da ultimo, sul servizio di trasporto in emergenza 118, di cui spesso in passato abbiamo denunciato le manchevolezze legate all’astuzia di chi lucra sulla pelle dei lavoratori. E ne diamo prova anche oggi, denunciando lo stato di abbandono in cui sono lasciati gli operatori del servizio 118 (autisti/soccorritori e infermieri), specie in questo periodo in cui, invece, andrebbero maggiormente potenziati e messi in condizione di compiere il loro dovere.

E invece: turni massacranti fino a 12 ore – sottolinea -, senza nessun buono pasto o, almeno, una busta con panino e acqua! Dispositivi di protezione insufficienti, forniti da Misericordia, polvere negli occhi, a fronte delle commesse milionarie che gestisce in lungo e in largo sul territorio Nazionale. I nostri operatori del 118 di Benevento sono costretti a reperire autonomamente dei calzari, acquistando buste di plastica presso i supermercati, ma soprattutto le tute monouso, a proprie spese, dal costo di 22 ero l’una! Hanno provveduto essi stessi, i lavoratori, ad una commessa massiva, in grado di mettersi in condizioni di salvarsi la pelle da soli! Se tale commessa è stata possibile ad opera dei singoli, e a spese loro, qualcuno ci spieghi allora perché Misericordia non ha intrapreso tale azione, tesa alla messa in sicurezza dei propri dipendenti, alla stregua di quanto stabilito dall’accordo Governo/Parti Sociali un paio di settimane fa.

Ad oggi – conclude – possiamo dire di aver colmato ogni misura nei confronti, sottoposti a turni continuativi, costretti a comprare a proprie spese i dispositivi di protezione e persino il panino! Non smetteremo, quindi, di denunciare fino a che non avremo certezza del ripristino delle condizioni di lavoro”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

AVS Benevento: “No alla smedicalizzazione del 118, si mette a rischio la vita dei cittadini”

redazione 1 mese fa

Servizio 118, la CIMO-Fesmed: “No alla logica del risparmio sulla salute dei cittadini”

redazione 1 mese fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 49 minuti fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 2 ore fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 2 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 2 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content