fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Coronavirus, Altrabenevento: “Bisogna conoscere i numeri reali. Il prefetto intervenga”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lunedì scorso, il sindaco Mastella, il prefetto Cappetta e i direttori generali della ASL e dell’Azienda Ospedaliera annunciavano con apposita conferenza stampa, che gli uffici competenti avrebbero, finalmente, fornito ogni giorno notizie chiare ed ufficiali sul numero di contagiati da covid19 e anche di guariti e deceduti nel Sannio. Invece, i dati forniti per l’intera settimana sono stati incomprensibili (qualche volta con conteggi sbagliati) o contraddittori. Di certo, però, il colmo della confusione si registra tra ieri e oggi. Fino al 27 marzo, secondo i dati ufficiali della ASL e dell’azienda ospedaliera, i casi positivi erano 18 di cui, 14 ricoverati al San Pio, 3 assistiti a domicilio, 1 ricoverato in altra struttura. Nessun dato è stato mai fornito ufficialmente sul numero dei guariti e dei deceduti”. Così in una nota l’associazione Altrabenevento.

“Ieri, 28 marzo, dopo il caso clamoroso di Villa Margherita (25 casi positivi dei quali 18 residenti in provincia di Benevento) la ASL – attacca l’associazione – ha diffuso una tabella con la indicazione di 37 contagiati di cui 3 (tre) assistiti a domicilio, 1(uno) ricoverato fuori provincia, 18 (diciotto) in “altre strutture” e 15 (quindici) ricoverati al San Pio. Ma sempre ieri, l’azienda Ospedaliera inviava un suo prospetto di dati dai quali risultava che i ricoverati al San Pio erano 17 (14 residenti nel Sannio e 3 in altre province) e non 15 come indicato dalla ASL. Ieri sera alle ore 22, l’unità di Crisi della Protezione Civile regionale ha pubblicato i dati sui risultati dei campioni analizzati nei diversi laboratori della regione. Per la prima volta compaiono anche quelli esaminati al San Pio di Benevento: 10 casi positivi su 25 tamponi analizzati. (Corrispondono al 40% di quelli esaminati, la percentuale più alta in Campania dove si registra in media il 15% dei tamponi positivi).

Quelli analizzati al San Pio – spiega Altrabenevento – non sono i 40 tamponi di Villa Margherita prelevati il 23 ed esaminati all’Ospedale Moscati di Avellino, come ha precisato la ASL. E allora, a quali casi si riferiscono? Oggi, alle ore 12 la ASL ha inviato alla stampa e pubblicato sul suo sito, una tabella che indica esattamente gli stessi numeri di ieri, cioè 37 casi positivi di cui 3 (tre) assistiti a domicilio, 1(uno) ricoverato fuori provincia, 18 (diciotto) in “altre strutture” e 15 (quindici) ricoverati al San Pio. Ma ancora una volta questi numeri non corrispondono a quelli forniti alla stessa ora (le 12 di oggi 29 marzo) dalla Azienda Ospedaliera che annuncia 26 ricoverati al San Pio ( 21 residenti nel Sannio e 5 formalmente residenti in altre province ). In effetti si tratta di 10 casi in più di ieri, corrispondenti ai 10 nuovi tamponi positivi, meno un paziente dimesso per guarigione.

Quindi – conclude -, sommando i dati della ASL, cioè 3 (tre) casi positivi assistiti a domicilio in alcuni comuni della provincia, 1(uno) ricoverato fuori provincia, 18 (diciotto) in “altre strutture”, più 26 ricoverati al San Pio (comunicazione alla stampa della Azienda Ospedaliera), il totale dei positivi convid19 nel Sannio assommava a 48 casi fino alle ore dodici di oggi. Ma la Regione, poco fa, ha comunicato che i casi positivi di Villa Margherita sono finora 53 (su 81 tamponi effettuati) e probabilmente in questo totale sono già compresi i 25 annunciati ieri l’altro. Pare quindi che il numero complessivo dei contagiati sia arrivato ad almeno 60 casi. Sarebbe a questo punto necessario un intervento del Prefetto per chiedere alla Asl e alla Azienda Ospedaliera di fornire ai cittadini il numero preciso di casi positivi accertati nel Sannio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Scuole Torre-Sala, AltraBenevento: “Cantiere fermo per altri 12 giorni, inevitabile la perdita del finanziamento”

redazione 1 mese fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 1 mese fa

Prevenzione West Nile: il cronoprogramma degli interventi nelle altre zone della città di Benevento

redazione 1 mese fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” e il Capitolo Metropolitano di Benevento sottoscrivono un’intesa sul Canto Beneventano

redazione 1 ora fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 1 ora fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 ore fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Primo piano

Alberto Tranfa 54 minuti fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 1 ora fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 2 ore fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 ore fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content