fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

C.I.D.E.C.: “Basta parole e decreti, occorrono fatti concreti e meno burocrazia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Basta parole e decreti, occorrono fatti concreti e meno burocrazia”: è l’appello che la C.I.D.E.C. (Confederazione Italiana Esercenti Commercianti ed Artigiani) Sannio-Irpinia rivolge con forza al Governo anche tramite la Deputazione parlamentare locale.

 I vertici della C.I.D.E.C., nelle persone di Giuseppe Campi (Presidente CIDEC Sannio-Irpinia), Antonio Marrone (commissione fiscalità – Avellino) e Italo Di Dio (commissione fiscalità – Benevento), lanciano un sos al Governo per fronteggiare l’emergenza economica che, nelle aree interne della Campania, è ancora più grave.

“La  C.I.D.E.C. Sannio-Irpinia – dicono i vertici della confederazione – esprime piena solidarietà a tutti gli operatori sanitari impegnati in questa emergenza ed a tutti i volontari, nonché a quelle categorie di lavoratori che restano operativi per garantire i servizi essenziali. In questa emergenza, siamo vicini e solidali a tutte le imprese costrette alla chiusura, nonché ai liberi professionisti, che portano avanti i numerosi adempimenti atti a salvaguardare almeno la momentanea sopravvivenza. Non possiamo che esternare solidarietà ai tanti colleghi degli studi professionali (Dottori Commercialisti, Avvocati, Tributaristi, Giornalisti, Consulenti del Lavoro e tante altre categorie che per brevità non stiamo ad elencare) ma che costantemente sono impegnati nel lavoro ordinario di gestione e nel lavoro straordinario per cercare di sopravvivere ma, senza l’aiuto dello Stato, non potranno riuscirvi”.

“Noi intendiamo dare tutto il nostro apporto ed ausilio – concludono i rappresentanti della C.I.D.E.C. – alle attività autonome e collaborare con le Istituzioni come fino ad oggi abbiamo sempre fatto. Pertanto la C.I.D.E.C. Sannio-Irpinia si dichiara completamente a loro disposizione, nonché degli organi preposti per dare il massimo contributo in tema di assistenza e servizi, esortando le Istituzioni ad essere dalla nostra parte anche e soprattutto con provvedimenti e decreti non solo chiari e comprensibili a tutti, ma soprattutto aiuti economici immediati senza aspettare regolamenti di attuazione o altro e senza impantanarsi nella farraginosa ed astrusa burocrazia, che, purtroppo sta affossando l’Italia, con costi insostenibili per le attività autonome”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 21 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 22 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 22 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 2 ore fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

redazione 3 ore fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 3 ore fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

Primo piano

Giammarco Feleppa 37 minuti fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content