fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Covid-19, Campese e la sfida economica del Sannio: ‘Incassare il colpo e poi ripartire’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo


Lo avevamo già scritto qualche giorno fa, rilanciando l’appello del presidente di Confesercenti Benevento, Gianluca Alviggi, e lo ribadiamo oggi: la battaglia al coronavirus è principalmente sanitaria, ma anche economica. Lo è soprattutto nel Sannio dove il tessuto imprenditoriale è composto da piccole aziende. Per questo, lo stop di molte attività fa paura e gli incentivi del “Cura Italia” hanno creato non poche perplessità e polemiche.

Bisogna, però, anche chiarire che la sfida corre su due binari paralleli, perché da un lato la riapertura è fondamentale, ma dall’altro deve ricominciare a muoversi il comparto dei consumi senza i quali resta tutto fermo al palo.

Per chiarire la questione, Ntr24 ha intervistato il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese, che ha parlato dei primi provvedimenti che l’Ente metterà in campo.

Accanto al commercio e ai servizi, resta altissima l’attenzione sull’agroalimentare. Se la filiera dei beni primari continua la sua produzione, resta però un danno economico evidente per le eccellenze soprattutto nel comparto del vino. Il rinvio di manifestazioni come “Cibus” e “Vinitaly” rappresentano una vetrina in meno per il Sannio e per le sue esportazioni di eccellenza.

“Bisogna incassare il colpo nel modo migliore possibile e poi ripartire”, ha concluso Campese auspicando ulteriori misure a favore degli imprenditori anche a livello europeo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 3 settimane fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 3 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 3 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 4 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 2 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 3 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 4 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content