fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Coronavirus, il L@p chiede chiarimenti sulle protezioni per medici ed infermieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’aumento del numero dei contagiati tra il personale medico dell’Ospedale San Pio che continuerà a crescere insieme ad alcuni familiari  rispecchia la tendenza del drammatico dato nazionale che vede il 10% dei contagiati totali tra i medici e gli infermieri del servizio sanitario nazionale. Tutte le autorità da giorni ci ripetono che siamo in guerra e che in virtù di questa guerra bisogna giustamente essere chiusi in casa. Ma i soldati della prima linea come stanno combattendo questa guerra?”. Così in una nota il L@p Asilo 31.

“In questa fase – scrive l’associazione – è sbagliato diffondere allarmismo inutile e riteniamo che tutti dobbiamo essere responsabili ma è giusto e sacrosanto richiedere la difesa e la tutela dei lavoratori che ci curano ogni giorno e che sono i più esposti, come i lavoratori del San Pio. Sono state attivate tutte le procedure necessarie per tutelare le persone, i lavoratori che hanno il compito di  curarci? Che tipo di protezioni sono  garantite al personale medico in servizio al San Pio? Perchè nonostante i casi di contagio le disposizioni prevedono ancora di non fare i tamponi al personale medico senza sintomatologia seppur entrato in contatto?

Ogni giorno – attacca l’associazione – viene emanata un’ordinanza restrittiva ma cosa stanno facendo le istituzioni comprese quelle locali per tutelare il diritto alla salute dei lavoratori del personale medico e dei cittadini? In tutti gli ospedali della Campania la situazione sta precipitando e si cerca di coprire agli errori commessi compresi i tagli alla sanità pubblica e gli aiuti alla sanità privata spostando l’attenzione sui cattivi comportamenti delle persone. Che misure si stanno adottando per impedire che gli ospedali della Campania, San Pio compreso, non si trasformino in focolai di contagio oltre all’esercito nelle strade? È possibile avere risposte in merito alle azioni assunte e da assumere per tutelare i lavoratori e il diritto alla salute di tutti?

Il silenzio delle istituzioni e degli organi competenti o le risposte poco chiare non fanno altro che generare ansia e paura tra le persone e offrono lo spunto per creare dannosi allarmismi – conclude -. Per questo riteniamo che è giusto essere informati su come l’Ospedale San Pio si sta attrezzando per affrontare l’emergenza”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 6 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

redazione 1 settimana fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 settimana fa

San Pio, Matera: “Nelle more dei nuovi concorsi per assunzioni medici, si faccia presto e si proceda a scorrere le graduatorie”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 13 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 20 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 50 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content