fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

La Cisl Fp: “Si riattivi l’ex presidio ospedaliero di Cerreto Sannita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«Chiediamo alla Regione Campania di riattivare, con urgenza, l’ex presidio ospedaliero Madonna delle Grazie di Cerreto Sannita per farne un polo per la prevenzione e la cura del coronavirus, utilizzando le risorse speciali annunciate nel Dpcm dell’11 marzo 2020», è la proposta di Antonio Santacroce, segretario generale Cisl Fp IrpiniaSannio.

«Per portare a termine questa operazione – prosegue Santacroce – è necessario coinvolgere il prefetto di Benevento, i sindaci dei comuni sanniti, il presidente della Provincia, il direttore generale dell’Asl e quello dell’Azienda ospedaliera San Pio: questo è il momento dell’unione. Solo insieme possiamo farcela».

«In Campania e in provincia di Benevento aumentano di giorno in giorno i casi sospetti e di conseguenza anche i contagiati. Preso sarà raggiunto il picco massimo dell’epidemia nella nostra Regione e non possiamo farci trovare impreparati. Tra le conseguenze ci sarà pure la crescente occupazione di posti letto, soprattutto in Terapia intensiva, mettendo a dura prova il sistema sanitario regionale».

«Dunque – conclude Santacroce – tenuto conto che a Cerreto Sannita è presente un ospedale già parzialmente attrezzato, e solo da pochi anni non più operativo, che opportunamente riattivato potrebbe da subito essere dedicato all’assistenza ed alla cura dei soggetti ammalati di Covid-19, chiediamo alla Regione di attivarsi in questo senso».

Sulla questione interviene anche Sonia Iasiello, coordinatrice della Sanità pubblica e privata  Cisl Fp IrpiniaSannio: «La provincia di Benevento– dice la sindacalista – in questo momento di emergenza è l’unica che non è stata destinataria di aumenti di posti letto di terapia intensiva, cosi come invece previsto per le altre province della Campania. In virtù di ciò siamo preoccupati che questa disattenzione nei confronti della sanità Sannita possa essere letale in caso di aumento dei contagi.  Cerreto Sannita potrebbe essere sicuramente la soluzione immediata, ma anche l’ospedale mai aperto di San Bartolomeo in Galdo.  Quest’ultimo servirebbe per gestire un territorio difficile da raggiungere e dove la sanità da anni fa fatica ad investire. Pensiamoci ora e non piangiamo quando sarà troppo tardi».

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

redazione 2 settimane fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 42 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 45 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 53 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 53 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content